Sanità Casarano Destino segnato per l'ospedale ''Ferrari''? Appello del sindaco Il sindaco De Nuzzolancia l'allarme sul futuro della struttura ospedalieradi Casarano ae lancia un applello agli altri sindaci del territorio ed ai politici salentini. 04/02/2023 circa 2 minuti ''Fino a pochi anni fa l’Ospedale “Francesco Ferrari” di Casarano eraun’eccellenza, un punto di riferimento per il sistema sanitario pugliese,dodicesimo in ordine d’importanza per prestazioni erogate e in Provincia secondo solo al Vito Fazzi di Lecce. Questo era quello che la buona politica, quella di cui ne porta il nome, aveva costruito insieme alla passione, competenza e abnegazione di Medici e personale sanitario. Oggi, invece siamo all’ennesima denuncia sulla stampa da parte delle organizzazioni sindacali dell’ennesima emergenza di personale in tutti i reparti dell’ospedale di Casarano''.Lo afferma il sindaco di Casarano Ottavio De Nuzzo in una nota in cui si legge ancora: ''E’ un destino annunciato, probabilmente pianificato da qualcuno a tavolino, che avrà come epilogo la chiusura dell’Ospedale? Mi auguro vivamente di sbagliare, ma dal susseguirsi degli eventi risulta difficile intravedere un’altra prospettiva. Code, disservizi, prestazioni non disponibili, che costringono i nostri concittadini a viaggi della speranza spesso anche fuori Regione per prestazioni sanitarie di base. La carenza di personale sanitario nella nostra struttura, o forse non assegnato, esaspera in più circostanze sia i pazienti sia lo stesso personale, medico e non, costretto a lavorare in emergenza, e sotto pressione''.''A Casarano abbiamo assistito alla chiusura di reparti, giustificata da misurazioni parametriche previste dalle norme, anche quando il peggioramento di quei dati era proprio frutto di scelte pianificate. Il vero problema è che le conseguenze di questo quadro che si è venuto a creare le pagano i nostri “malati”, chi ha veramente bisogno. E, non tutti abbiamo le disponibilità economiche per andare a curarci fuori''.''In nome di questa sbandierata efficienza e delle unità ad alta specializzazione, i posti letto del Vito Fazzi di Lecce, aggiunti a quelli del Nuovo Ospedale del Sud Salento, che sarà costruito, e a quelli assorbiti dalla sanità privata, determinerà non solo la “fine annunciata” dell’Ospedale di Casarano ma anche di tutti gli altri Ospedali della Provincia di Lecce, anche di chi adesso ha momentaneamente cantato vittoria per essere stato riconosciuto di primo livello. Ho l’impressione che siamo arrivati al punto di non ritorno, è il momento di fare emergere chi ha veramente a cuore le sorti del nostro ospedale, per amore dei nostri “malati”, non per motivazioni di campanile. Chiedo al Presidente Emiliano, all’Assessore alla Sanità, alla Direzione Sanitaria di Lecce, di avere rispetto per i cittadini del nostro territorio bisognosi di servizi sanitari, che sono centinaia di migliaia soprattutto in estate con il turismo delle marine''.''Chiedo a tutti i colleghi Sindaci di affrontare congiuntamente questa emergenza, insieme con le organizzazioni sindacale, i comitati e alle associazioni del territorio, a tutti quelli che vogliono e possono dire la loro su questo tema. Incontriamoci e decidiamo insieme le azioni da porre in essere prima che sia troppo tardi''.''Chiedo a tutti i politici con incarichi nazionali e regionali - conclude De Nuzzo - di dimostrare concretamente il loro interesse verso i loro stessi concittadini. Il Diritto alla Salute è di tutti e nessuno può pensare di essere al di fuori di questo perimetro''.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.
Cronaca ''Paziente a rischio bloccata 3 ore in ambulanza''. L’Asl chiarisce: ''Tutto regolare'' 15/04/2025 Anche il Tribunale dei diritti del malato spiega che i medici fanno il massimo durate le fasi di congestione dei pronto soccorso.
Sanità Sentenza TAR di Lecce su Fondazione San Raffaele, la posizione di Pasquantonio 15/04/2025 Il presidente della Fondazione non commenta la ecisione assunta dalla magistratura ma ricorda i rilevanti crediti vantati nei confronti di Asl Brindisi e attacca il Consigliere Amati.
Cronaca Supereroi in azione: acrobazie aeree per sorprendere i bambini ricoverati nell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli 12/04/2025 Questa mattina una sorpresa per tutti i piccoli pazienti che si trovano nel reparto di Pediatria dell'ospedale gallipolino.
Cronaca RSA, class action delle famiglie degli anziani non autosufficienti 10/04/2025 Posti letto sotto al fabbisogno: l’Emilia Romagna ne garantisce 32,90 ogni mille anziani, la Puglia si ferma a 11,40.