Economia e lavoro Carmiano Idrovelox: premio ai lavoratori impegnati in Emilia-Romagna L’azienda di Carmiano ha riconosciuto il sacrificio dei dipendenti durante l’alluvione con l’erogazione tra 600 e 3.000 euro. Il plauso di Filctem Cgil 03/07/2023 circa 2 minuti Fino a 3mila euro di premio di risultato per tutti i lavoratori impegnati nelle attività straordinarie legate all’emergenza alluvione in Emilia Romagna. È quanto riconoscerà Idrovelox in base ad un accordo di secondo livello firmato con il sindacato Filctem Lecce. L’emergenza ha di fatto incrementato le commissioni per l’azienda di Carmiano, che opera nel campo della manutenzione e del risanamento di reti fognarie. Il premio è ancorato all’incremento del fatturato ed alle presenze di lavoro effettivamente svolte in Romagna (o anche da Carmiano con compiti di coordinamento): sono dati acquisiti, visto che i lavori sono stati già effettuati nelle province di Ravenna e Forlì-Cesena, per conto della committente Hera.“L’accordo sul premio di risultato rappresenta solo il primo passo di un ragionamento più ampio che vedrà coinvolta tutta la forza lavoro dell’azienda”, afferma Franco Giancane, Segretario Generale della Filctem-Cgil Lecce. “Subito dopo l’estate ci incontreremo per pianificare il premio nei prossimi tre anni e per affrontare anche il tema del welfare aziendale”. Idrovelox, 200 dipendenti, è l’unica azienda tra i cottimisti dell’indotto di Acquedotto Pugliese ad applicare il contratto collettivo Gas/Acqua, in un settore dove si consente agli imprenditori di utilizzare contratti come il multiservizi che nulla hanno a che vedere con il settore idrico integrato. “Le relazioni sindacali in aziende di questo tipo sono sempre stimolanti”, continua il sindacalista. “Da tempo chiediamo ad Acquedotto Pugliese in sede di bando di chiedere alle aziende partecipanti di adottare il contratto gas/acqua. E chiediamo che nei prossimi bandi di gara sia previsto un sistema che attribuisca un maggiore punteggio per quelle aziende che stipulano accordi di secondo livello premianti per i lavoratori. Dobbiamo educare le aziende ad una sana competizione verso l’alto: purtroppo oggi accade esattamente il contrario, con le imprese locali che, tranne rare eccezioni come Idrovelox, preferiscono applicare contratti a loro convenienti, anche se slegati dal settore di competenze, il tutto a scapito della giusta retribuzione che si deve riconoscere a chi opera nel settore idrico integrato”.Orgoglioso dell’accordo ratificato anche l’amministratore unico di Idrovelox, Mario Petrelli. “E’ un riconoscimento per il grande lavoro svolto in Emilia Romagna dai nostri collaboratori, sempre sensibili e attenti verso le esigenze della popolazione colpita dall’alluvione. Il team Idrovelox non si è risparmiato in impegno e professionalità. Il lavoro però non si ferma qui, – precisa Petrelli - continueremo a prestare il nostro servizio sino alla risoluzione dei problemi, al fine di ristabilire la sicurezza dei territori e dei cittadini”.
Calcio Stop lavori al Via del Mare: ''Nessun ritardo dalla nostra iniziativa. Leo Costruzioni da sempre vicina ai colori giallorossi'' 13/06/2025 L'azienda puntualizza dopo il ricorso al TAR contro l'aggiudicazione del primo lotto dei lavori.
Economia e lavoro Federaziende presente a ''Green Bio Town'' a Nardò 13/06/2025 Gli operatori di Federaziende incontrano oggi e domenica gli imprenditori in incontri B2B presso il Chiostro dei Carmelitani.
Economia e lavoro Imprese centenarie d'Italia, tra loro tre aziende salentine 12/06/2025 Un convegno sabato 14 giugno presso Apollonio Vini a Monteroni. L’evento è organizzato dalla Unione Imprese Centenarie Italiane di Firenze.
Cronaca Istituzioni e parti sociali in prima linea per la tutela delle condizioni di lavoro negli appalti 11/06/2025 Riunione stamane in Prefettura a Lecce sull'attività svolta dall'Osservatorio Permanente Provinciale sulla Cooperazione, coordinato dall'ITL e composto dai rappresentanti di INPS e INAIL e dalle Associazioni datoriali e Organizzazioni Sindacali.
Ambiente A Novoli il primo impianto fotovoltaico Verbund connesso alla rete nazionale italiana 10/06/2025 Il 12 giugno, in strada vicinale Vecchia Napoli, l'evento iinugurale dell’azienda austriaca pr produrre energia elettrica verde.
Ambiente Agrivoltaico nel Salento: sinergie tra energia pulita e sviluppo agricolo 09/06/2025 Se ne parla domani, martedì 10 giugno, alle ore 15:00, in un convegno presso l’Hotel Leone di Messapia a Lecce.