Cronaca Carmiano Scontro frontale sulla Monteroni-Carmiano, 35enne in ospedale L'incidente nel primo pomeriggio di oggi 26/06/2023 Meno di un minuto Scontro frontale nel primo pomeriggio di oggi sulla Provinciale 123 in direzione Monteroni -Magliano. Da una prima ricostruzione dell'accaduto una Audi A6 ha invaso la corsia opposta andando a scontrarsi contro una Citroen Berlingo. I due mezzi si sono scontrati frontalmente e la Citroen, a seguito dell'impatto, è finita contro un muretto al bordo della strada. Per l'occupante della Berlingo, un 35enne di Carmiano si è reso necessario l'intervento dei sanitari del Pronto Soccorso dove è giunto in codice giallo. Al conducente dell'Audi è stata ritirata la patente di guida poiché si è rifiutato di sottoporsi ai controlli tossicologici e alcolemici. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri di San Pietro in Lama.
Ambiente Il 251° anniversario della Guardia di Finanza 25/06/2025 Il bilancio di un impegno a tutto campo a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente, durante la stagione estiva.
Cronaca Nardò, a settembre riapre l'asilo nido di via Mozart 25/06/2025 Ci sarà posto per 45 bambini. Ecco come fare per le iscrizioni e per usufruire delle tariffe agevolate.
Cronaca Siculella: ''Sul turismo, a Lecce, grave improvvisazione'' 24/06/2025 Il presidente dell'associazione Mind - Menti Indipendenti parla di forti speculazioni, scarse competenze e mancanza di visione strategica.
Cronaca Di Cuonzo: ''Istituire a Lecce un festival internazionale dell’artigianato'' 24/06/2025 La proposta sarà presentata domani in Consiglio comunale con un'interpellanza dalla consigliera del Pd.
Cronaca Orietta Berti a Monteroni 24/06/2025 Inizia la rassegna viviAMOnteroni speciale estate – week end universitario con l'esibizione in Piazza Falconieri nell’ambito dei Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova e della rassegna.
Cronaca In Prefettura il punto antincendio sulla stagione estiva 2025 24/06/2025 Oggi pomeriggio si è discusso del fenomeno in aumento dopo la diffusione della Xylella, che ha provocato il disseccamento di migliaia di alberi di ulivo.