Economia e lavoro Carmiano Carmiano, “PiantiamOli”: domani alle 11 in Comune presentazione e apertura del bando Bando per l’assegnazione gratuita di piante d’olivo a proprietari e conduttori di terreni agricoli a Carmiano e Magliano 25/11/2022 circa 1 minuto Sarà presentato domani nella sala consiliare del Comune di Carmiano il progetto “PiantiamOli”, promosso dall’amministrazione comunale Erroi, su proposta dell’assessore alle attività economiche e produttive Camillo Villani Miglietta, per l’assegnazione gratuita di piante d’olivo a proprietari e conduttori di terreni agricoli. Contestualmente sarà possibile per i cittadini presentare le istanze, con data di scadenza fissata al 31 dicembre. L’iniziativa prevede l’impegno di spesa di 20mila euro.“L’avviso pubblico ha come scopo il sostegno all'economia agricola locale e la riqualificazione del paesaggio agrario – afferma l’assessore Villani Miglietta - intervenendo sul patrimonio storico, culturale e di pregio naturale rappresentato dagli oliveti, in seguito alla devastazione paesaggistica causata dalla Xylella fastidiosa e gli incalcolabili danni alla filiera olivicola-olearia, Troppo poco è stato fatto a livello nazionale – prosegue - lasciando ogni incombenza al Ministero dell'Agricoltura, senza considerare che la devastazione del nostro territorio tocca temi fondamentali quali la salute, l'ambiente, il turismo, le attività economiche; al tempo stesso, la Regione Puglia si è impantanata sul tema della diversificazione. Per questo motivo, con questa misura, cerchiamo a livello locale di dare una piccola speranza di rigenerazione al territorio carmianese”.L’avviso pubblico dunque chiarirà prescrizioni e requisiti per accedere alla donazione. L'assegnazione avverrà sulla base di una graduatoria tra le istanze pervenute e dovrà tener conto dell’età (privilegiati saranno gli under40), delle caratteristiche del richiedente, della dimensione dell'intervento. In sostanza, sarà data priorità ai giovani ed agli interventi riguardanti i piccoli appezzamenti di terreno. Al contrario, non saranno ritenute ammissibili le domande presentate da chi ha già usufruito di aiuti pubblici provenienti dal piano straordinario di rigenerazione olivicola della Puglia.Inclusa nell’iniziativa inoltre la collaborazione tra amministrazione comunale e beneficiari per la produzione di olio a marchio locale. “Parte integrante dell’avviso ed azioni da sviluppare nei prossimi anni per dare sostanza e continuità all'iniziativa – sottolinea Villani Miglietta - riguarderanno l’attivazione di corsi di formazione per la gestione dei nuovi impianti, corsi di potatura, sottoscrizione di un accordo con i beneficiari della misura per il conferimento di parte del prodotto per una molitura comunitaria, la creazione di un marchio e di una De.Co. carmianese”. Gli alberi di ulivo saranno consegnati in due fasi successive, tra la primavera e l’autunno del prossimo anno.
Cronaca Arriva Green Cards, il progetto che forma i sustainability manager 27/03/2025 Presentato oggi a Palazzo Adorno il progetto che guarda al futuro attraverso le lenti della sostenibilità, del digitale e dell’innovazione.
Cronaca Il piano di sviluppo del Nardò Technical Center non proseguirà 27/03/2025 Il Gruppo Porsche ha deciso di interrompere progetto sul centro prove. Hanno avuto un peso rilevante il contesto attuale ed i cambiamenti in atto nel settore automobilistico a livello globale.
Cronaca Sicurezza sul lavoro, rinnovata l'intesa pattizia per aumentarla 26/03/2025 Questa mattina un vertice nel Salone degli Specchi della Prefettura di Lecce.
Cronaca Povertà ed esclusione sociale, Castellucci (Cisl Puglia): ''Preoccupano dati regionali Istat'' 26/03/2025 Il Segretario Generale del sindacato regionale sottolinea l'incremento delle criticità economiche e sociali.
Cronaca Il sindaco incontra gli operatori di Piazza Libertini 25/03/2025 Una delegazione è stata ricevuta questa mattina a Palazzo Carafa. Rinnovato l'impegno a trovare formule di conciliazione che non danneggino ulteriormente la loro attività.
Cronaca Bronek Pankiewicz: ''La VI Commissione consiliare contro il declassamento dell'Aeroporto del Salento'' 24/03/2025 Sarà subito coinvolto l’intero Consiglio comunale per assumere ogni iniziativa finalizzata ad una revisione delle decisioni assunte ed al ripristino della precedente classificazione Icao.