Luoghi Società Caprarica Urbanistica Tattica Creativa a Caprarica, vince il contest il progetto La Mar Al termine del Tao-Ctical Urbanism, primo premio da 10.000€ al Collettivo Traccia per l'evento in memoria di Antonio Lenardo Verri. 24/02/2023 circa 3 minuti Giunge al termine il Tao-Ctical Urbanism, Contest di Urbanistica Tattica Creativa a Caprarica di Lecce, in memoria di Antonio L.Verri, organizzato da EduVita e dal Comune di Caprarica di Lecce. Vince il primo premio da 10.000€ per la realizzazione dell’opera a Caprarica di Lecce, il Collettivo Traccia di Mario Maiorani, Alessandro di Egidio, e Pierluigi Bello con il progetto “La Mar”.''Il contest è stata un’esperienza d’impatto notevole condivisa con EduVita, che l’ha interpretato eccellentemente. Questo ci permette di guardare con fiducia e speranza al prossimo bando, che presenteremo alla Settimana della Moda e del Design a Milano, dove premieremo anche La Mar, il progetto vincitore del Collettivo Traccia. - dichiara Paolo Greco, Sindaco di Caprarica di Lecce. - Con tanti progetti innovativi e il passaparola virtuale sui social, la città del poeta è protagonista di un percorso di rigenerazione creativa valorizzazione del territorio, grazie al quale tanti giovani professionisti da tutta Italia hanno incontrato l’attività culturale di Verri''.Ispirata all’antica ajara che scandiva il tempo contadino, La Mar sarà localizzata a Caprarica di Lecce e si presenterà come una struttura di 24 moduli dotati di movimento a carrucola su corda e realizzata in materiali a bassissimo impatto ambientale.Una agorà assembleare, una piccola galleria espositiva, un salotto urbano con sedute, leggii o scrittoi, dove ospitare pensieri, mostre, laboratori o spettacoli: grazie alla modularità mobile, la comunità di Caprarica di Lecce può interpretare e trasformare la struttura a seconda delle proprie esigenze, partecipando attivamente alla definizione di multifunzionalità.''L’interesse dei e delle giovani partecipanti verso la figura di Verri e il territorio salentino, è stato entusiasmante - dichiarano i fondatori di EduVita, promotori dell’iniziativa - Allo stesso modo, le idee creative e le soluzioni di urbanistica tattica ispirate alla letteratura verriana mostrano che il dialogo tra generazioni è lo strumento per rigenerare il presente, imparando dal passato, con lo sguardo al futuro''.Nato da un’idea di EduVita, centro di formazione e cultura a Lecce, e del Comune di Caprarica di Lecce, il Tao-Ctical Urbanism consiste in un concorso di idee per l’ideazione e la progettazione di un’opera di urbanistica tattica ispirata alla cultura dei Tao di Antonio Verri, noto operatore culturale salentino, per la città di Caprarica di Lecce.Il contest ha registrato un notevole successo coinvolgendo oltre 50 giovani talenti da tutta Italia e migliaia di persone online con la votazione sui social.''Il contest si è diffuso capillarmente in Italia e dunque anche la figura di Antonio Leonardo Verri ha viaggiato nuovamente in lungo e in largo. - sottolinea Irene Bevilacqua, esperta di Verri e membro del comitato di valutazione - I progetti sono tutti ideati da giovani e brillanti menti, che hanno dimostrato di aver attentamente studiato e anche amato la figura del nostro poeta… per cui l’intento di promuovere Verri e la sua opera è indubbiamente riuscito''.I lavori di costruzione di La Mar inizieranno a breve e in seguito l’opera sarà inaugurata ufficialmente con la comunità di Caprarica. Nel frattempo, sarà possibile seguire gli aggiornamenti relativi ai lavori di sviluppo locale del progetto sul sito web e sui social di EduVita.''Si conclude una bellissima esperienza dove le idee hanno dominato e conquistato spazi e identità di Caprarica.- commenta Antonella Cafiero, architetta membro del comitato di valutazione del Tao-Ctical - Lieti di tanta partecipazione e di una così vasta varietà di soluzioni, vogliamo ringraziare tutti i partecipanti e gratificarli di un lavoro mai fine a sé stesso ma sempre finalizzato a migliorarsi e a fornire contributi''.L’iniziativa è promossa da EduVita e dal Comune di Caprarica di Lecce, con il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Lecce, e il supporto di altre organizzazioni locali e regionali.
Eventi Anche a Lecce la Giornata internazionale del Caffè 30/09/2023 Un rito che mira a diventare patrimonio Unesco e che unisce l'Italia per la Fondazione Telethon.
Economia e lavoro Una borsa di studio da 50.000 euro intitolata a Giorgio Primiceri per un Master all'estero 30/09/2023 Dalla Fondazione ''Banca Popolare Pugliese-Giorgio Primiceri'' per studi in Scienze Sociali, Economiche e Management, o in Scienze dei Computer e dei Sistemi informatici.
Sanità La notte dei ricercatori illumina Lecce 30/09/2023 L’iniziativa, organizzata dall’Università del Salento ha radunato tantissimi studenti, esperti ed appassionati all’interno del chiostro degli Olivetani e dello “Studium 2000” nella città capoluogo e nel palazzo Marchesale di Arnesano.
Ambiente Raccolta di plastica: 14 appuntamenti in Puglia nel weekend 29/09/2023 In provincia di Lecce iniziative di Plastic Free Onlus ad Alessano, Surano, Casarano, Gallipoli, Cutrofiano, Taurisano e Minervino.
Eventi Martina Gentile: ''La comunità ricomposta e Street art kids: grande festa alle Case Gialle'' 29/09/2023 Appuntamento oggi pomeriggio, a partire dalle 16:30, in via Fratelli Trio, presso le Palazzine Arca Sud di Surbo.
Scuola Dal 2 ottobre attivi tutti i servizi della Provincia di Lecce per gli studenti diversamente abili 28/09/2023 Le iniziative approntate da Palazzo dei Celestini per garantire a tutti il diritto allo studio.