Società Campi Salentina Crowfunding per la nuova piazza: Campi Salentina ricorda Nicola Quarta A un anno di distanza della scomparsa dell’onorevole, nasce un innovativo progetto 21/02/2021 circa 1 minuto Nel ricordare Nicola Quarta, l’amministrazione comunale di Campi Salentina diventa protagonista di una innovativa campagna di crowdfunding civico di tipo donation. Per mantenere intatta la memoria dell’onorevole Quarta, già sindaco della cittadina, e trasferire ai più giovani la testimonianza della passione e dell’impegno che lo hanno animato ed il suo grande amore per la terra natia, l’amministrazione comunale di Campi Salentina, a neanche un anno dalla sua scomparsa, ha deciso l’intitolazione dell’attuale piazza Garibaldi all’onorevole Quarta con la denominazione di “Piazza Nicola Quarta – già Piazza Garibaldi”. Dopo aver acquisito il parere favorevole della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce, la locale Amministrazione comunale è stata autorizzata a procedere anche dalla Prefettura di Lecce, ridenominando la piazza all’onorevole Nicola Quarta “in segno di gratitudine dell’intera comunità per l’impegno e l’attenzione che l’illustre personaggio ha dedicato alla crescita del tessuto economico e sociale di Campi Salentina”. «Siamo grati al sindaco di Campi Salentina, Alfredo Fina ed all’intera amministrazione comunale per aver voluto testimoniare in maniera fattiva il profondo legame che da sempre ha unito Nicola Quarta alla sua terra natia – commentano i familiari di Nicola Quarta-. A sostegno di questa decisione abbiamo deciso di avviare una campagna di donation crowdfunding, sotto il coordinamento del professionista Pasquale Stefanizzi, per la riqualificazione urbana e sociale della piazza che porterà il nome “Nicola Quarta” unitamente ad una sezione dov'è possibile scrivere un pensiero, una testimonianza, un “sentito dire” per alimentare, irrobustire e mantenerne sempre vivo ed indelebile il ricordo».
Eventi Anche a Lecce la Giornata internazionale del Caffè 30/09/2023 Un rito che mira a diventare patrimonio Unesco e che unisce l'Italia per la Fondazione Telethon.
Economia e lavoro Una borsa di studio da 50.000 euro intitolata a Giorgio Primiceri per un Master all'estero 30/09/2023 Dalla Fondazione ''Banca Popolare Pugliese-Giorgio Primiceri'' per studi in Scienze Sociali, Economiche e Management, o in Scienze dei Computer e dei Sistemi informatici.
Sanità La notte dei ricercatori illumina Lecce 30/09/2023 L’iniziativa, organizzata dall’Università del Salento ha radunato tantissimi studenti, esperti ed appassionati all’interno del chiostro degli Olivetani e dello “Studium 2000” nella città capoluogo e nel palazzo Marchesale di Arnesano.
Ambiente Raccolta di plastica: 14 appuntamenti in Puglia nel weekend 29/09/2023 In provincia di Lecce iniziative di Plastic Free Onlus ad Alessano, Surano, Casarano, Gallipoli, Cutrofiano, Taurisano e Minervino.
Eventi Martina Gentile: ''La comunità ricomposta e Street art kids: grande festa alle Case Gialle'' 29/09/2023 Appuntamento oggi pomeriggio, a partire dalle 16:30, in via Fratelli Trio, presso le Palazzine Arca Sud di Surbo.
Scuola Dal 2 ottobre attivi tutti i servizi della Provincia di Lecce per gli studenti diversamente abili 28/09/2023 Le iniziative approntate da Palazzo dei Celestini per garantire a tutti il diritto allo studio.