Politica Società Calimera A Calimera arriva il bonus patente L'iniziativa mira a mettere al centro del progetto i giovani, risorsa preziosa della nostra comunità. 21/11/2022 circa 1 minuto Brizio Maggiore, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Calimera, ha annunciato l'introduzione del bonus patente per i giovani di quel Comune. Come si legge in una nota a sua firma: ''L’obiettivo di questa scelta politica, promossa dal mio assessorato alle Politiche Giovanili e condivisa pienamente dell’intera amministrazione Calimera Adesso guidata dal Sindaco Gianluca Tommasi, mira a mettere al centro del progetto i giovani, risorsa preziosa della nostra comunità. Si è ritenuto opportuno, per le fasce giovanili, promuovere l'autonomia della mobilità quale elemento fondamentale per rendere concreti i percorsi di studio, di formazione professionale o di lavoro''.''Sono molto orgoglioso di questa iniziativa, frutto di ascolto dei giovani, una scelta che mira a favorire l'autonomia dei nostri ragazzi. Dobbiamo cercare di renderli indipendenti e in grado di disporre di strumenti, affinchè possano proseguire il loro percorso di crescita e sviluppo''.''Vogliamo far sentire la nostra vicinanza ed aiutare i ragazzi calimeresi attraverso il conseguimento della patente che, nella loro fase di crescita rappresenta un sogno da concretizzarsi in obiettivo''.REQUISITI E MODALITA' PER L'ACCESSO AL BONUS:- essere nato/a nell’anno 2004;- essere in possesso della patente di guida cat. B;ovvero aver presentato la domanda alla motorizzazione civile (direttamente o tramite le agenzie) per il conseguimento della patente B; ovvero di impegnarsi a presentare la domanda alla motorizzazione civile (direttamente o tramite le agenzie) per il conseguimento della patente B entro il 31/12/2022.- Compilare il modulo con tutti gli allegati e consegnarlo all'ufficio protocollo o spedirlo all'indirizzo pec: protocollocalimera@pec.rupar.puglia.it del Comune di Calimera, da lunedì 21/11/2022 entro e non oltre martedì 29/11/2022 alle ore 12:00.
Cultura Parità di genere, torna a Lecce il WE - Women's Equality Festival 21/03/2023 Il Teatro Apollo accoglierà la seconda edizione il 5 e 6 aprile con esperti del settore e alcuni dei nomi più importanti del panorama italiano e internazionale.
Cultura Le Tavole di San Giuseppe a Minervino 21/03/2023 Passa in archivio l'edizione 2023 della rassegna ''Borghi divini: tra santi, fiabe e megaliti''.
Cronaca Novoli, rinnovato il bonus nascita a sostegno delle famiglie 21/03/2023 Può essere richiesto, entro 120 giorni dalla nascita o adozione del bambino, su apposito modulo che sarà predisposto dall’ufficio comunale competente.
Eventi Comunicare al tempo dei social, incontro all’interno del Cammino sinodale diocesano 21/03/2023 Per gli operatori della pastorale delle comunicazioni, domani sera alle 20 un incontro organizzato dall’Ufficio diocesano delle comunicazioni sociali.
Eventi A Lecce ''Effetto Notte Festival'', l'evento che premia il talento 21/03/2023 Il 15 Aprile Gran Galà ad alta valenza sociale che riunirà noti personaggi del mondo artistico, cinematografico, televisivo e culturale.
Cronaca Scuola-Ferrovia-Stop al vandalismo: progetto di Trenitalia e Dopo Lavoro Ferroviario 20/03/2023 Dieci scuole coinvolte, tra primarie e secondarie di primo grado, per un totale di 650 studenti. Oggi è partito il primo treno regionale da Bari a Lecce che per alcuni è stato il primo viaggio su rotaie.