Calcio Lecce Lecce, l'illusione dura un tempo: batosta a Cagliari All'Unipol Domus giallorossi in dieci strapazzati dai padroni di casa 19/01/2025 Maria Grazia Maci circa 2 minuti Dopo un primo tempo chiuso in vantaggio, l'illusione di una seconda vittoria di fila contro una diretta avversaria nella corsa salvezza si spegne in malo modo: il Lecce rimane in 10 e perde 4-1 a Cagliari. Non una brutta partita per i giallorossi che nei primi 45 minuti di gioco riescono a mantenere gli equilibri e arrivano al gol con Pierotti al 42esimo.Nel secondo tempo il pareggio dei padroni di casa arriva al 60esimo con Gaetano e a seguire c'è solo il Cagliari: al 65esimo va in gol Luperto, all' 80esimo Zortea e a seguire Obert all'83esimo. A stroncare qualsiasi chanche per il Lecce di portare a casa un risultato utile il rosso diretto procurato da Ante Rebic dieci minuti dopo il suo ingresso in campo per un fallo su Mina. Il Lecce dunque rimane a 20 punti e si fa scavalcare dal Cagliari.Il Lecce scende in campo il solito 4-3-3: in difesa Dorgu, Jean, Baschirotto e Guilbert, a centrocampo confermato dal primo minuto Helgason, accanto a Pierret e Coulibaly, in attacco il tridente Krstovic, Pierotti e Morente. Nella prima frazione di gioco, buon fraseggio del Lecce e squadre accorte anche se non mancano le occasioni: una, al 31esimo fallita da Krstovic che tira in porta e trova le mani di Caprile. Al 42esimo il bel gol di Pierotti: Dorgu lancia in velocità Tete Morente che serve prima Krstovic, che non aggancia, e dopo Pierotti che insacca.Al rientro per il secondo tempo sempre Krstovic fallisce un'importante occasione creata in velocità da Helgason mancando di netto il pallone.Al 55esimo Giampaolo ripropone la stessa mossa di Empoli: Bonifazi al posto di Pierotti e Dorgu che si spinge in avanti. La scelta, però, non dà gli stessi risultati e al 60esimo, Gaetano riesce ad avere la meglio su Bonifazi e per il Cagliari inizia una partita decisamente in discesa. Al 62esimo Giampaolo fa uscire Krstovic per Rebic e Helgason per Ramadani ma i giallorossi continuano a subire il gioco dei padroni di casa che vanno in vantaggio al 65esimo cin un gol fortuito di Luperto che colpisce di schiena un pallone battuto da Marin dal calcio d'angolo.A contribuire alla disfatta c'è un brutto fallo di Rebic che in area di rigore avversaria, con Mina a terra, gli pesta il braccio con i tacchetti: l'arbitro Sacchi va al Var e decide per il rosso diretto.Al 77esimo entrano in campo Burnete e Karlsson al posto di Morente e Coulibaly ma il Lecce in dieci ha poche armi per recuperare e perde del tutto la lucidità.
Calcio Rissa tra tifosi del Bari: 3 arresti 06/05/2025 Fermato anche il padre del bambino che ha assistito al pestaggio del genitore. Sono tutti di Toritto.
Calcio Serie A, multa e diffida per il Lecce dal Giudice Sportivo 06/05/2025 Il club giallorosso paga la vibrante protesta dei suoi tifosi verso la Lega Calcio attuata nella gara col Napoli. Oggi la ripresa della squadra: ai box Krstovic, Rebic e Burnete.
Calcio Il Lecce a Verona solo con i tifosi tesserati 05/05/2025 Ennesima limitazione da parte dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive nei confrinti dei supporters giallorossi.
Calcio Lecce-Napoli, appello del sindaco 03/05/2025 Adriana Poli Bortone auspica che l'incontro di oggi pomeriggio sia preceduto e seguito da reciproco rispetto tra i sostenitori delle due squadre, vanto di tutto il Sud.
Calcio Niente impresa per il Lecce, il Napoli capolista vince 1-0 03/05/2025 La sfida al Via del Mare decisa da una punizione di Raspadori
Calcio Lecce, in 26 convocati per il Napoli 02/05/2025 Prima chiamata stagionale per Nicola Sansone, inserito nlla liste over 22 della formazione giallorossa dopo l'infortunio di Gabi Jean.