Arte e archeologia Cronaca Lecce Il sindaco Poli Bortone dal ministro Giuli in cerca delle risorse per gli scavi dell’Anfiteatro Se dovessero bloccarsi i lavori per la pavimentazione di via Alvino, andrebbero in fumo i finanziamenti: ecco perché deve intervenire il governo. 12/11/2024 circa 1 minuto La storia è ormai nota: sotto via Alvino c’è un’altra interessantissima parte delle gradinate dell’Anfiteatro Romano, bene culturale italiano e patrimonio dell’umanità. Il cantiere per la pavimentazione di quella strada è stato fermato. I lavori prevedevano una strada senza barriere architettoniche, con un unico livello: c’è un finanziamento in ballo, che andrà perduto se i lavori non termineranno come previsto.È per questo motivo che Adriana Poli Bortone ha preso il primo volo per Roma allo scopo di incontrare il ministro Giuli e di ottenere le risorse necessarie a dare luce a un’altra parte di un’opera dell’Antica Roma, che risale a circa duemila anni fa.Se il Comune dovesse trovare i soldi, ci sono già dei progetti in campo: ad esempio quello del ponte pensato nel 2014 dall’architetto Foresta, per rendere accessibile l’anfiteatro e per farlo ammirare dall’alto. Il ponte potrebbe attraversare anche via Alvino, facendo rivivere un’altra parte del monumento.Meno probabile, ma comunque fattibile, è anche il progetto di coprire tutta la via con una grande vetrata che possa fare ammirare il bene sottostante. Il sindaco Adriana Poli Bortone pensa a un grande progetto per il patrimonio leccese dell’antica Roma e punta sulla valorizzazione del teatro romano a Rudiae, dell’anfiteatro Romano nel centro storico, delle Terme romane e dei tre porti romani (partendo da Casalabate per finire a San Cataldo). La Soprintendenza dirà se bisogna continuare a scavare dopo aver trovato altre gradinate e un pilastro. Ma è chiaro che, con le giuste garanzie economiche, si tornerà a scavare.Ieri è stato rinviato l’incontro tra i responsabili del Comune di Lecce e il responsabile incaricato dalla Soprintendenza. Bisogna capire prima cosa è disposto a concedere il governo romano.G.G.
Cronaca Nardò, a settembre riapre l'asilo nido di via Mozart 25/06/2025 Ci sarà posto per 45 bambini. Ecco come fare per le iscrizioni e per usufruire delle tariffe agevolate.
Ambiente Il 251° anniversario della Guardia di Finanza 25/06/2025 Il bilancio di un impegno a tutto campo a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente, durante la stagione estiva.
Cronaca Imposizione del pallio dei metropoliti e inizio del ministero a Lecce per mons. Panzetta 25/06/2025 Due gli eventi di grazia che, nei prossimi giorni, interesseranno la Chiesa di Lecce e il suo nuovo pastore, l'arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta.
Cronaca A Lecce la cerimonia di consegna del Basco Nero 24/06/2025 Stasera l'evento conclusivo del percorso formativo dei Volontari in Ferma Iniziale dell’Esercito.
Cronaca Di Cuonzo: ''Istituire a Lecce un festival internazionale dell’artigianato'' 24/06/2025 La proposta sarà presentata domani in Consiglio comunale con un'interpellanza dalla consigliera del Pd.
Cronaca In casa con la madre morta: arrestato a Lecce il presunto omicida 24/06/2025 I fatti sono accaduti giorni fa a Rovereto, in provincia di Trento, dove l'anziana risiedeva. Con lei in casa solo il figlio maggiore di 61 anni che vive a Lecce.