Cronaca Arnesano Monteroni Parabita Salve Stop alla didattica in presenza: scuole chiuse a Salve, Parabita, Arnesano e Monteroni La lunga scia dei contagi tra studenti e personale scolastico sta costringendo molti sindaci a firmare ordinanze di chiusura dei plessi 16/11/2020 circa 1 minuto Stop alla didattica in presenza in altri quattro Comuni del Salento. Dopo Copertino, da oggi scuole chiuse anche a Salve, Arnesano, Monteroni e Parabita.A Salve il sindaco Villanova ha firmato l'ordinanza di chiusura della scuola dell'infanzia in via precauzionale. per far fronte all'emergenza sanitaria, fino al 21 novembre il plesso di Via Campo Sportivo sarà chiuso per garantire gli interventi straordinari di igienizzazione e sanificazione dell'edificio.A Parabita scuola elementare chiusa dopo la notizia della positività di una maestra. «Il Sindaco ha firmato l'ordinanza di chiusura precauzionale del plesso della scuola elementare G. Oberdan per la giornata di lunedì 16 novembre - si legge in un post - Ci è giunta la notizia della positività di una insegnante della scuola elementare, non residente a Parabita, assente da scuola già da sabato 7 novembre.Sino ad allora la didattica era ancora svolta a distanza (DAD) ed effettuata in presenza per gli alunni con bisogni educativi speciali (BES) e diversamente abili.Eventuali misure di prolungamento della didattica a distanza saranno assunte e comunicate dalla dirigenza scolastica».Un altro studente positivo al Covid ad Arnesano: si tratta di un alunno di scuola media risultato positivo al tampone ma asintomatico. Ne ha dato notizia il sindaco Solazzo ce ha firmato un'ordinanza disponendo la chiusura dei plessi scolastici della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di via Baracca, del plesso scolastico della Scuola dell’Infanzia di via Barsanti e del plesso scolastico della scuola dell’Infanzia Paritaria della Fondazione “Bernardini” onlus di via Asilo, fino al 22 novembre.Scuole chiuse a Monteroni per decisione del sindaco Pizzuto. «Ho firmato l’ordinanza di chiusura dei plessi scolastici di via Mazzini e di via Gramsci - ha scritto il primo cittadino su Facebook - Dopo le comunicazioni della dirigente e dell’AUSL, solo a scopo precauzionale, ho ritenuto opportuno dare prevalenza alla massima tutela dei bambini e del personale scolastico.Malgrado fossero interessate solo due classi, è stato sanificato l’intero plesso di via Mazzini e stiamo già programmando ulteriori sanificazioni delle altre scuole».
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Cronaca Taurisano, proseguono le ricerche dell'uomo scomparso 20/03/2025 Appello ai proprietari di poderi in paese e nei centri limitrofi a cercare eventuali tracce di Antonio Salvatore Preite.
Cronaca Cocaina e marijuana in auto e a casa, scatta l'arresto 20/03/2025 Un uomo è stato arrestato dalla Guardia di Finanza a seguito di un controllo nei pressi di una discoteca del capoluogo
Cronaca A San Cassiano festa e sagra di San Giuseppe 19/03/2025 L'evento è incentrato sul cibo come dono con la raccolta casa per casa di grano, olio e tutti i prodotti della terra necessari per l'allestimento della tavola e la preparazione delle 13 pietanze offerte il 22 marzo.
Ambiente La campagna di Lecce è ancora piena di amianto cancerogeno 19/03/2025 Eliminate 50 tonnellate di eternit dai capannoni di via Leuca: ecco il numero per denunciare.
Cronaca Gallipoli, pubblicato i bando per il contributo economico alle famiglie per attività extrascolastiche 19/03/2025 Per i minori di età compresa fra i 5 e i 17 anni frequentano attività extrascolastiche di tipo culturale, ludico-ricreativa o sportive nel 2025.