Cronaca Lecce Ordina da Amazon e riceve un pacco vuoto, si rivolge a Codici e ottiene il rimborso Il pacco era stato manomesso e accettato da qualcuno diverso dal destinatario. Ordina uno smartphone su Amazon e gli arriva un pacco vuoto. Lo sfortunato acquirente è un 18enne di Palermo resi... 14/11/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Il pacco era stato manomesso e accettato da qualcuno diverso dal destinatario. Ordina uno smartphone su Amazon e gli arriva un pacco vuoto. Lo sfortunato acquirente è un 18enne di Palermo residente a Lecce che ha deciso di rivolgersi all'associazione Codici per far valere i suoi diritti. “Lo scorso 25 luglio – racconta il responsabile di Codici Puglia Stefano Gallotta – il ragazzo ha acquistato al prezzo di 330 euro un telefono cellulare su Amazon. Il prodotto è stato regolarmente consegnato il 28 luglio, ma a causa di un malfunzionamento, il giovane ha chiesto ed ottenuto dall'azienda di poterlo sostituire con un altro dispositivo della stessa marca e dello stesso modello”. È a questo punto che iniziano i problemi per il diciottenne. Presso la sua abitazione, un corriere sda consegna infatti l'11 ottobre un pacco con all'interno solo la cover, il cavo per la ricarica ed un messaggio di sda poste italiane con scritto: “Linea special 201 dentro sacco sigillato manca cellulare. Peso non conforme”. “Il pacco era stato chiaramente manomesso – spiega l'avvocato Gallotta – e se ne sono accorti al suo arrivo all'Hub Roma, il 10 ottobre, come risulta da un ticket. Incredibilmente la scatola è stata però richiusa ed inviata come se nulla fosse, invece di essere rispedita al mittente. Il pacco è stato poi lasciato presso l'abitazione del ragazzo, senza che lui avesse firmato il documento di viaggio. Di fronte alla segnalazione fatta dal giovane ad Amazon – aggiunge il legale – l'azienda ha risposto che il prodotto risultava consegnato e firmato da un tale 'Gio' ed è con lui che avrebbe dovuto verificare il ritiro. Peccato che il nostro assistito non conosca nessuno 'Gio'. Grazie al nostro intervento, il cliente è riuscito ad ottenere il rimborso da parte dell'azienda. Questa storia deve servire da esempio per i consumatori. Bisogna prestare la massima attenzione quando si fanno acquisti, soprattutto online – conclude l'avvocato Gallotta – conservare tutta la documentazione, compresi eventuali scambi di messaggi con il venditore, e non farsi scoraggiare dalle lungaggini burocratiche, perché ci sono diritti da far valere, se serve chiedendo aiuto alle associazioni dei consumatori, come ha fatto il ragazzo che abbiamo assistito con successo”.
Ambiente Ritiro patrocinio Provincia di Lecce a Check-up Xylella, gli organizzatori: ''Contraddizione istituzionale'' 02/05/2025 La rete check-up ulivi Salento, in collaborazione con il Comitato Ulivivo: ''Il Presidente della provincia di Lecce ritiene negazionista la Polizia Giudiziaria della Procura di Bari?''.
Cronaca Investito in bici sulla Provinciale: giovane muore senza alcun soccorso 02/05/2025 La Polizia sta cercando il pirata della strada che la scorsa notte ha travolto e ucciso uno straniero fuggendo poi via.
Cronaca A Parabita la festa in onore della Madonna della Coltura 02/05/2025 Domani si celebra la Patrona della città e Protettrice dei coltivatori diretti delle Province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Cronaca Arriva il Giro d’Italia, scuole chiuse a Lecce 02/05/2025 Per il 13 maggio il sindaco Poli Bortone ha deciso la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, nonché delle sedi universitarie ricadenti nell'ambito urbano.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.