Cronaca Lecce Nardò Servizio di integrazione scolastica per alunni con disabilità, via libera dal Tar Respinto il ricorso per l’aggiudicazione a Comunità San Francesco-MediHospes Coop Sociale. La terza sezione del Tar di Lecce (presidente Enrico D’Arpe, estensore Massimo Baraldi)... 10/10/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Respinto il ricorso per l’aggiudicazione a Comunità San Francesco-MediHospes Coop Sociale. La terza sezione del Tar di Lecce (presidente Enrico D’Arpe, estensore Massimo Baraldi) conferma la validità dell’operato dell’Ambito Territoriale Sociale n. 3 - difeso dall’avvocato Paolo Gaballo - in relazione alla gara, di importo pari a 642 mila euro, finalizzata all’affidamento del servizio di integrazione scolastica per gli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020 in favore di alunni con disabilità residenti nei sei comuni di Nardò, Copertino, Galatone, Leverano, Porto Cesareo e Seclì, che fanno parte dell’Ambito Territoriale Sociale n. 3. L’aggiudicazione del servizio, disposta in favore del raggruppamento temporaneo di imprese Comunità San Francesco-MediHospes Coop Sociale, era stata impugnata al Tar Lecce da altra ditta partecipante, classificatasi al secondo posto, che aveva chiesto l’annullamento, previa sospensione, della graduatoria e il risarcimento dei danni derivanti dal mancato svolgimento del servizio assegnato ad altra concorrente. Il Tar, accogliendo le tesi esposte in giudizio dall’avvocato Paolo Gaballo che difendeva i sei Comuni dell’Ambito n. 3, dopo aver respinto lo scorso mese di marzo la richiesta di sospensione degli atti impugnati, ha ora pubblicato la sentenza che conferma ampiamente la graduatoria formata dalla stazione appaltante. In particolare il Tar, nella sentenza, ha dichiarato irricevibile per tardività il ricorso promosso dalla seconda classificata contro il provvedimento di aggiudicazione della gara emanato dalla stazione appaltante, nonché respinto i motivi aggiunti con cui la seconda classificata contestava la procedura di gara e il provvedimento aggiudicazione, perché li ha ritenuti infondati nel merito. Grande soddisfazione è stata espressa dai Sindaci dei sei Comuni interessati, che potranno ora proseguire a rendere tale importante servizio, particolarmente delicato perché volto alla salvaguardia e alla tutela di principi fondamentali, garantiti anche a livello costituzionale, della persona e della sua dignità e che consentirà a tutti i ragazzi un più agevole accesso al loro inviolabile diritto all’istruzione. L’affidamento del servizio di integrazione scolastica/assistenza specialistica riguarda tutti gli alunni diversamente abili residenti nei sei comuni dell’Ambito n. 3, frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, ubicate negli stessi comuni.
Cronaca Cedimento strutturale a Melissano: crolla un solaio 14/05/2025 Intervento di Vigili del Fuoco e unità cinofile nel tardo pomeriggio di ieri. Nessuno è rimasto ferito.
Cronaca Incendiata un'autovettura a Nardò 14/05/2025 Un'Alfa Romeo Giulietta abbandonata in aperta campagna vicino Boncore è stata distrutta dalle fiamme. Era stata rubata a Manduria lunedì scorso e di proprietà di un uomo di Polignano a Mare. Indagini in corso.
Cronaca UniSalento e Croce Rossa insieme per ''Rianima la conoscenza'' 14/05/2025 Domani a Ecotekne flashmob formativo per sensibilizzare e informare sull’importanza della rianimazione cardiopolmonare.
Altri Sport Memorial Mario Russo 2025, finale e premiazioni il 20 maggio al Kick Off 14/05/2025 Alla manifestazione hanno preso parte le formazioni dell’Ordine dei Commercialisti, dei Medici, degli Avvocati, dei Farmacisti, degli Ingegneri ed i Giornalisti Salentini.
Cronaca Letturisti Aqp, F.Imm. licenzia un dipendente. Filctem Cgil: “Ritorsione antisindacale” 14/05/2025 Silurato un dipendente per rendimento lontano dalla media giornaliera. Il sindacato: “Provvedimento illegittimo: non esiste alcuna media nel contratto”.
Cronaca Abitare la città, a Lecce serie di incontri per una cittadinanza che include 14/05/2025 Il primo appuntamento sull’espansione degli affitti brevi e del turismo mordi e fuggi è per venerdì 16 maggio alle ore 19:00, al Teatro Koreja.