Cronaca Lecce Elezioni avvocati, ufficializzata la prima lista: ecco i nomi Tra loro la presidente uscente Roberta Altavilla, il vice Raffaele Fatano e altri avvocati nella lista dei "non eleggibili" secondo una sentenza della Cassazione. Ufficializzata la ... 29/12/2018 a cura della redazione circa 2 minuti Tra loro la presidente uscente Roberta Altavilla, il vice Raffaele Fatano e altri avvocati nella lista dei "non eleggibili" secondo una sentenza della Cassazione. Ufficializzata la prima lista in corsa per le elezioni dell'Ordine degli Avvocati. Della lista di 14 fanno parte anche componenti del consiglio uscente e che, secondo una recente sentenza della Cassazione non potrebbero essere rieletti in quanto hanno svolto due mandato consecutivi. Tra questi l'attuale presidente Roberta Altavilla e il vice Raffaele Fatano. Gli altri nomi sono: Vincenzo Caprioli, Luciano Ancora, Gianni Bellissario, Simona Bortone, Laura Bruno, Luigia Fiorenza, Giuseppe Gallo (detto Pino); Andrea Lanzilao, Paolo Marseglia, Viviana Parocinio, Cosimo Rampino e Maurizio Valentini. Una scelta, quella di presentarsi alle elezioni dei prossimi 18 e 19 gennaio, spiegata dall'avvocato Vincenzo Caprioli che compare nella lista dei nove “ineleggibili” e che annuncia la volontà di tutti gli aspiranti consiglieri di rinunciare al gettone di presenza una volta insediati. “Quattro anni fa, nel Foro leccese, era in atto uno scontro che neanche i guelfi e i ghibellini. Due opposte fazioni, nessuna esclusione di colpi. E come in tutti gli scontri epocali, una fazione prevalse di poco. Troppo poco per mandare avanti un Consiglio che ha necessità non di numeri ma di tanta, tanta buona volontà. La lungimiranza ed il sacrificio personale di Raffaele Fatano portarono dapprima ad una fusione fredda e poi, con la pazienza e la costanza, ad un gruppo di lavoro coeso sotto la guida di Roberta Altavilla. Per questo noi quattordici abbiamo deciso subito, appena indetti i comizi, di sottoporre ai colleghi il lavoro svolto nell’interesse della avvocatura in questi quattro anni chiedendo la nostra conferma. Improvvisamente, solo oggi le Sezioni Unite propongono una interpretazione della legge elettorale. Nel Foro leccese (e nella quasi totalità dei Fori italiani) la questione non si era posta nel 2015 né è stata oggetto di discussione nel corso degli anni. Costante la interpretazione nel senso ovvio, quello liberale, dal 2012, e con due tornate elettorali (quella “regolare” del 2015 e la “suppletiva” del 2017). Opinio juris seu necessitatis, anche la consuetudine diventa interpretazione, e per essa, norma giuridica: se la legge intende limitare il diritto politico massimo - quello di elettorato passivo - deve essere esplicita, e comunque deve essere interpretata restrittivamente. E per giunta sarebbe priva di motivazione alcuna la disparità di trattamento con le altre professioni (che godono di una norma transitoria completa nel d.P.R. 139/2005). Non saremmo avvocati se non combattessimo per la affermazione di un diritto. Quello nostro, a sottoporre all’elettore l’operato di quattro anni. E quello dell’elettore. Di approvarlo. O di bocciarlo, come è sua sacrosanta facoltà. E per questo, quindi, confermiamo la candidatura. Con il dubbio. Che non è il giornale, ma la tensione costante alla ricerca della soluzione giusta. E senza gettone di presenza”.
Cronaca Giro d'Italia, le disposizioni per la raccolta rifiuti 11/05/2025 L'ordinanza del Comune riguarda i residenti sulle strade interessate dal percorso della tappa
Cronaca Residenti in allarme per il rischio amianto in via Dalmazio Birago 11/05/2025 Italia Nostra in campo: fari puntati su un altro capannone abbandonato del capoluogo leccese
Cronaca Choc a Magliano, muore improvvisamente giovane operatrice 118 11/05/2025 Michela Gerardi stroncata da un malore improvviso in casa, inutili i soccorsi
Calcio Verona-Lecce: pareggio amaro, salvezza complicata 11/05/2025 Lo scontro salvezza al Bentegodi termina 1-1, un risultato che complica i piani dei giallorossi.
Cronaca Giro d'Italia, uffici comunali e cimitero chiusi al pubblico 11/05/2025 La chiusura nel pomeriggio di martedì. Il cimitero rimarrà chiuso anche domani
Cronaca Galatone, in fiamme nella notte l'auto di un uomo ai domiciliari 10/05/2025 Vigili del Fuoco impegnati dopo le 3:00;nello spegnimento dell'incendio che ha interessato una Audi A4. Indagano i Carabinieri.