Eventi Maglie Trent’anni dopo: due conversazioni per ricordare il sorriso di Salvatore Fitto Un evento organizzato in collaborazione fra la Fondazione Capece, l’assessorato alla cultura e il Museo civico “L’Alca”, farà memoria del politico e dell’uomo comu... 25/10/2018 a cura della redazione circa 2 minuti Un evento organizzato in collaborazione fra la Fondazione Capece, l’assessorato alla cultura e il Museo civico “L’Alca”, farà memoria del politico e dell’uomo comune. Appuntamento domani a Maglie, presso la sala “Florio Santini”. A trenta anni dalla morte in un tragico incidente stradale, il 26 agosto 1988, Maglie ricorda Salvatore Fitto. Una “conversazione-commemorazione” che si terrà questa sera presso la sala etnografica “Florio Santini” del Museo Civico di Maglie, a partire dalle 19, a cui parteciperanno il presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo, il presidente uscente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone e il sindaco di Maglie, Ernesto Toma. La manifestazione sarà caratterizzata da due momenti: nel primo atto “converseranno” sull’uomo politico Salvatore Fitto, sulla sua visione politica, sui principi ispiratori dell’azione che il riconosciuto uomo politico portava avanti il senatore Giorgio De Giuseppe, l’onorevole Giacinto Urso e il professor Bernardo Pacella. A condurre la conversazione sarà Giuseppe De Tomaso, direttore della Gazzetta del Mezzogiorno. Nel secondo atto la conversazione si svolgerà con gli amici Carlo De Iaco e Alberto Fedele moderati dalla professoressa Elena Tamborrino e riguarderà Salvatore Fitto, “Totò” per i magliesi, quale punto di riferimento certo per gran parte della cittadinanza. “Abbiamo sentito il dovere morale, umano ed istituzionale di ricordare la figura di Totò Fitto, presidente della Regione Puglia dal 1985 al 1988 e sindaco della nostra città -sottolinea il sindaco Ernesto Toma, alla quale ha dato lustro, accompagnandola in un percorso di crescita e sviluppo e conferendole quel ruolo carismatico di centralità e riferimento per tutto il nostro territorio. La manifestazione ha l'intento di ricordare non solo le doti dell'uomo politico, come scrupoloso servitore delle istituzioni e abile programmatore, ma anche e soprattutto le qualità dell'uomo fra la gente e per la gente, qualità che tutt'oggi gli sono riconosciute e vengono ricordate con nostalgico affetto. Tutto questo è la testimonianza del fatto che il suo sorriso, a trent'anni di distanza, non è stato cancellato, ma è ancora straordinariamente vivo nel cuore dei magliesi e dei pugliesi”. Gli ospiti saranno accolti da Medica Assunta Orlando, direttrice del Museo Civico, mentre le conversazioni saranno ritmate dal musicista Michele Bracco. L’iniziativa è organizzata in collaborazione fra la Fondazione Capece, l’assessorato alla cultura di Maglie e il Museo Civico “L’Alca”. Alla manifestazione saranno presenti i membri della famiglia.
Eventi Il frantoio semi-pogeo di Magliano riapre al pubblico: un tesoro storico recuperato 10/05/2025 E' risalente al XVIII secolo ed è dichiarato bene di interesse culturale nel 1991.
Altri Sport AperiGiro 2025: Guagnano si colora di rosa e di storie al femminile con il Giro d’Italia 10/05/2025 Il 13 maggio in Puglia un evento dedicato allo sport, al vino regionale e all’arte, che celebra le donne e il territorio in occasione della 108ª edizione della corsa rosa.
Enogastronomia Presentato il nuovo programma di iTEG. A Nardò dal 16 al 18 maggio si fa Turismo EnoGastronomico. 09/05/2025 Novità l’hub esperienziale iTEG Svela la Puglia on the road, alla scoperta di arti e tradizioni.
Animali Amici a 4 Zampe, concorso di bellezza a Gallipoli 09/05/2025 Appuntamento sabato 10 e domenica 11 maggio all'Ecoresort Le Sirenè con l'8^ edizione.
Cronaca ''Sport, palestra di legalità'': la cerimonia conclusiva a UniSalento 09/05/2025 Venerdì 16 maggio si chiude l’iniziativa promossa dalla Commissione Sport dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, in collaborazione con l’Università del Salento e l’U.S. Lecce.
Cronaca Prende il via a Lecce Vetrine in Rosa 09/05/2025 In occasione dell'arrivo della tappa del Giro d'Italia, Confcommercio accende la città di entusiasmo e creatività.