Eventi Scorrano 

Si accende il Natale di Scorrano: luminarie danzanti, pista di ghiaccio e trenino di Babbo Natale

A Scorrano il Natale si accende con sorprese, spettacoli e  architetture di luce danzanti, per illuminare vicoli e cuori. Un Natale, colmo di sorprese e magiche atmosfere, illuminerà i ...

A Scorrano il Natale si accende con sorprese, spettacoli e  architetture di luce danzanti, per illuminare vicoli e cuori. Un Natale, colmo di sorprese e magiche atmosfere, illuminerà i vicoli del comune di Scorrano, per trenta giorni, dall’8 dicembre al 6 gennaio con un ricco programma e lo spettacolo delle luminarie danzanti. La Natività nel suo senso più elevato, tra sacro e profano, diventerà il tema cardine dell’accensione dei riti Natalizi: fontane danzanti e architetture di luce prenderanno vita, guidando lo spettacolo degli elementi simbolo della creazione. Un suggestivo scenario, pronto a irradiare i cuori di tutti, adulti e piccini.  La Festa dell’Immacolata avvierà ufficialmente, il programma natalizio di eventi: le fontane danzeranno al ritmo delle luci, lungo una monumentale architettura realizzata dai maestri De Cagna. Musica, acqua e luci, daranno vita a un fantastico “viaggio emozionale”, tra le atmosfere e i colori del Natale salentino. Le architetture di luce attraverseranno diverse vie del paesino di Scorrano: via Umberto I, che va dall’esterno fino al centro storico, Piazza Vittorio Emanuele , Via Lecce, Via Leuca e via Giuseppina Delli Ponti. “Grazie alla collaborazione dei commercianti e delle associazioni locali, puntando su percorsi dedicati ad una pluralità di visitatori, non solo per le famiglie, siamo riusciti a programmare un mese di spettacoli. Nel rispetto delle tradizioni, riscopriamo i lumi di Santa Domenica. Nei giorni 13-17-25-27-28-29-30-31 dicembre 2017 e 1- 6 gennaio 2018, il simulacro di Santa Domenica resterà aperto. Il livello d’eccellenza e prestigio raggiunto dalle nostre aziende locali, hanno permesso a Scorrano, di far crescere la propria immagine nel mondo, come capitale  delle luminarie d’arte. De Cagna infatti è motivo d’orgoglio, come una tra le massime espressioni in merito. Vi aspettiamo nel cuore del Salento, per offrirvi uno spettacolo unico e inimitabile” – ha spiegato il sindaco Guido Stefanelli.  Per chi vorrà divertirsi, ci saranno concerti gospel, le nenie degli zampognari, la pista di ghiaccio e per le famiglie con piccoli al seguito, la Casetta di Babbo Natale e il villaggio: 200 metri quadrati di percorso organizzato, con molteplici attività e tante leccornie tra dolci , pop corn e zucchero filato. Una iniziativa che farà esultare i più piccini, sarà il trenino con Babbo Natale, che consegnerà la notte di Natale i doni, a tutti i bambini di Scorrano. Un importante momento sarà, la Fiera di Santa Lucia: in quell’occasione gli zampognari, giunti dal Molise, sfileranno per le vie di Scorrano. Il 13 dicembre si terrà anche “la pittulata” in Piazza Vittorio Emanuele La pista di pattinaggio sul ghiaccio, sempre aperta fino al 6 Gennaio 2018, rappresenterà il luogo d’incontro ideale per pattinatori esperti e per chi avrà voglia di cimentarsi, imparando a pattinare a tempo di musica, tra la dolcezza dei canti di Natale. Lungo Piazza Vittorio Emanuele contribuiranno ad arricchire l’ambientazione sul tema del Natale, le numerose pagodine in legno, con un mercatino natalizio caratteristico che sarà inaugurato il 15 Dicembre, dove si potranno anche degustare specialità gastronomiche tipiche, tra artigianato, pupari e articoli natalizi. Qui il programma completo

Potrebbeinteressarti