Tempo libero Lecce Da Zei "Quando c'era lui": la tagliente satira politica di Antonucci e Fabbri Stasera, lunedì 18 luglio, ad Arci Zei presentazione del fumetto "Quando c'era lui": ore 21, corte dei Chiaromonte, Lecce. Satira politica a fumetti protagonista stasera dell... 18/07/2016 a cura della redazione circa 3 minuti Stasera, lunedì 18 luglio, ad Arci Zei presentazione del fumetto "Quando c'era lui": ore 21, corte dei Chiaromonte, Lecce. Satira politica a fumetti protagonista stasera dell'incontro presso Arci zei, a Lecce. Alla presenza dell'autore, Daniele Fabbri, e del fumettista salentino Be Folko, sarà presentato "Quando c'era lui", il fumetto che ha fatto arrabbiatre l'estrema destra. Moderano Massimo Pasca e Melissa Perrone. Dopo aver pubblicato i fumetti di satira religiosa "Gesù. La Trilogia" e "V for Vangelo", Antonucci e Fabbri tornano con QVANDO C'ERA LVI, serie a fumetti trimestrale. Hanno esordito il 15 aprile, mentre il secondo numero uscirà il 15 luglio. Il fumetto racconta di un gruppo di nostalgici del terzo millennio che decide di riportare in vita Benito Mussolini ed affidargli di nuovo le sorti di un Paese che, in fondo, lo ama ancora. Con l’aiuto di un ex ufficiale nazista esperto di genetica, Mussolini torna in vita, ma qualcosa va storto: il Dvce è tornato, ma non è più lo stesso. «Vogliamo tornare ad un tipo di fumetto che in Italia ha avuto una grande tradizione, partita da Frigidaire, passando per Cannibale, il Male e tutta la controcultura degli anni Settanta, che si scagliava ferocemente sui tabù sociali, colpendo i nervi scoperti della società contemporanea», ha detto Antonucci nel comunicato stampa. «Il ruolo politico della satira e del fumetto è proprio quello di scandalizzare, altrimenti non è efficace, e dev’essere satira di qualità, che non si ferma alla superficie delle cose ma va al nocciolo del problema». «Fare fumetti satirici in maniera adulta significa usare un linguaggio giocoso per dire cose spietate» ha aggiunto Fabbri. «Noi vogliamo far ridere, non significa che stiamo scherzando, e in questo senso i fumetti sono uno strumento molto potente, se affilati a dovere – del resto, la redazione di Charlie Hebdo faceva fumetti, mica giornalismo. […] La nostra ispirazione: usare il linguaggio accessibile del fumetto per comunicare idee satiriche, feroci e sovversive». (Da Fumettologica) Chi è l’autore Mi chiamo Daniele, sono un tizio di trentatré anni, ho almeno 7-8 aspirazioni importanti nella vita, e non volendo rinunciare a nessuna le porto avanti tutte contemporaneamente, il che mi consumerà fino a farmi morire di vecchiaia precoce a 39 anni, dimenticato da tutti perché non faccio altro che lavorare e non ho il tempo di farmi nuovi amici, e senza la notorietà sufficiente ad avere un fan club in ogni capoluogo. Una volta ho avuto una vita col lavoro, l'ufficio e tutto il resto, ma non m'è piaciuta. Adesso scrivo per me e per altri, recito roba mia e roba di altri, canto, ballo, non so disegnare né suonare strumenti e per queste due ragioni mi sto sul cazzo. Fare l'attore è un sogno realizzato, un altro bel sogno sarebbe farlo sul mio yacht. Diplomato nel 2007 come attore e regista presso la Scuola Internazionale di Teatro di Roma, è attore/scrittore/standUp comedian. Dal 2008 lavora come comico sui palchi di tutta Italia, in radio e in televisione (RAI2, RAI3, COMEDYCENTRAL), e come autore e sceneggiatore per tv, radio, teatro e fumetti. Lavora come autore e attore a Nemico Pubblico su Rai3, insieme a Giorgio Montanini e Checco de Carlo. Tra il 2006 e il 2010 scrive articoli satirici per Scaricabile, Fuorilemura e Tr3nta.org, e diventa giornalista pubblicista per l'ODG del Lazio. Scrive i fumetti satirici "GESÙ- La Trilogia", "V FOR VANGELO" e "QVANDO C'ERA LVI", pubblicati da Shockdom Editore.Dal 2012 è attore nella compagnia internazionale Ondadurto Teatro. Risponde costantemente a Papa Francesco su Twitter, ma riceve in cambio solo indifferenza. Magari prima o poi lo chiama. Appuntamento ore 21, Arci Zei, Corte dei Chiaromonte - Lecce
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Altri Sport Monteroni inaugura la prima area attrezzata digitale nel Salento per lo sport all'aria aperta 07/04/2025 Appuntamento il 10 aprile in via Col di Tenda e via Oronzo Politi per tagliare il nastro alla prima struttura destinata al benessere fisico. Testimonial sarà Raffaele Colaci.