Cultura Giurdignano A Giurdignano torna la tradizione delle Tavole di San Giuseppe Nel piccolo comune torna l’appuntamento con una tradizione che unisce fede e folklore: oltre 60 le tavole imbandite presso le case dei devoti e con quella in piazza Municipio. Torna a Giurdig... 14/03/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Nel piccolo comune torna l’appuntamento con una tradizione che unisce fede e folklore: oltre 60 le tavole imbandite presso le case dei devoti e con quella in piazza Municipio. Torna a Giurdignano il tradizionale appuntamento con le “Tavole di San Giuseppe”: anche per quest’anno, in onore del Santo, il piccolo comune diventa meta del turismo religioso e riscoperta delle tradizioni culturali locali, con oltre 60 tavole imbandite presso le case dei devoti e la “Grande Tavola” in Piazza Municipio. La manifestazione, promossa dall’associazione turistica Pro loco “Sant’Arcangelo de Casulis” e col patrocinio dell’amministrazione comunale, seguirà quest’anno come filo conduttore il tema “Violenza sulle donne - Un’azione di contrasto per il rispetto dei diritti delle donne”. Tra gli ospiti invitati ad interpretare le figure dei “Santi” si annoverano personalità della cultura, dell’arte, delle istituzioni dedite a contrastare il fenomeno della violenza, insieme ad altri ospiti del mondo della “misericordia”, al centro dell’Anno giubilare indetto da Papa Francesco. A partire da venerdì 18 (ore 17) e per la mattinata del 19 marzo, si alterneranno concerti bandistici, ed in serata presso il Largo Madonna del Rosario gruppi musicali e cabarettistici. Sarà possibile degustare anche le tipiche pietanze presenti sulle Tavole di San Giuseppe (vermiceddhri, lampascioni e pittule). Gran parte dei cibi sono “offerte” fatte dalla popolazione devota al Santo falegname, riprendendo l’antica tradizione dei “limmi”, recipienti di creta ricolmi di pasta e ceci (vermiceddri) per rifocillare viandanti e pellegrini che venivano a Giurdignano ad onorare San Giuseppe. La Pro-Loco “Sant’Arcangelo de Casulis” invita quanti vogliono rivivere questa tradizione del passato, sentendosi incuriositi a presenziare alle “Tavole di San Giuseppe” in piazza a Giurdignano, addobbata per l’occasione con luminarie, fiori e composizioni oltre che con tovaglie riccamente ricamate. La manifestazione della sera del 18 marzo (ore 18) sarà visibile in diretta web streaming sul sito www.prolocogiurdignano.it o su cellulare (iPhone) scaricando preventivamente l’App “Radio System Network”.
Cronaca A Parabita la festa in onore della Madonna della Coltura 02/05/2025 Domani si celebra la Patrona della città e Protettrice dei coltivatori diretti delle Province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Cultura ''L’arte di sbagliare alla grande'', Enrico Galiano a Lecce 01/05/2025 Lo scrittore e insegnante molto amato dai giovani sarà domani sera alle ore 19:00 nel chiostro dell'antico seminario in Piazza Duomo.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cultura Funerali del Papa, slitta l'inaugurazione della Città del Libro di Campi Salentina 23/04/2025 Sabato 26 l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della rassegna spostata alle ore 16:00, sempre al Teatro ''Excelsior-Carmelo Bene''.