Cronaca Gallipoli Lecce Nardò Blitz contro il lavoro nero e caporalato: tra Nardò e Gallipoli scovati 24 lavoratori irregolari Operazione dei carabinieri della Compagnia di Gallipoli, che hanno trovato nei giorni scorsi diversi lavoratori in nero nelle aziende agricole di Nardò, elevando multe per oltre 100mila euro. ... 12/09/2015 a cura della redazione circa 1 minuto Operazione dei carabinieri della Compagnia di Gallipoli, che hanno trovato nei giorni scorsi diversi lavoratori in nero nelle aziende agricole di Nardò, elevando multe per oltre 100mila euro. Controlli per il contrasto al lavoro nero e al caporalato: a questo è mirato l’operazione dei militari della Compagnia di Gallipoli coadiuvati da personale del N.I.L. di Lecce, realizzata nei giorni scorsi. Due gli ambiti principali di intervento: da una parte le aziende agricole, specialmente nella zona di Nardò, ora impegnate nelle attività di raccolta dei frutti della terra e quindi più “sensibili” all’impiego di lavoratori in nero, dall’altra numerosi ristoranti e bar della città di Gallipoli e delle marine di Nardò, tutt’ora impegnati negli ultimi scampoli di stagione estiva. Complessivamente sono stati impegnati oltre 20 militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, delle stazioni di Gallipoli e Nardò, assieme al personale del N.I.L. di Lecce. Gli esercizi pubblici controllati sono stati 20, quelli sanzionati 12 e di questi quattro hanno subito la sospensione dell’attività commerciale. Complessivamente sono stati trovati 24 lavoratori in nero ed elevante sanzioni amministrative per oltre 100.000 euro. Particolare il caso di un’azienda agricola di Nardò che è stata sanzionata, da sola, per oltre 40.000 euro. I militari hanno trovato ben 8 lavoratori completamente in nero, ed altri 16 per i quali, nonostante l’assunzione, non erano stati eseguiti tutti gli adempimenti previsti.
Cronaca Casarano-Barletta ad alta tensione: tafferugli, feriti e arresti 04/12/2023 Tifoseria ospite entra senza prefiltraggio e fa esplodere diverse bombe carta. I locali cercano il contatto e ne seguono tafferugli con 2 poliziotti feriti e 2 casaranesi in manette.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Cronaca Ferrovie, lanciato il calendario invernale: più veloci i treni dalla Puglia a Milano 04/12/2023 Cinque i Frecciarossa che avranno tempi di percorrenza ridotti di mezz'ora.
Animali Puglia, furti di Natale: sotto assedio le stalle 04/12/2023 Come denunciato dall Coldiretti regionale, vengono sottratti vacche, agnelli e pecore.
Cronaca Lecce, Valditara: ''Sbloccato oltre 1 miliardo di fondi PNRR per istituzioni scolastiche ed enti locali del territorio'' 04/12/2023 Lo ha affermato il Ministro dell’Istruzione e del Merito durante la sua visita istituzionale in occasione di Scuola Futura.
Cronaca Incendio a San Donato: bruciata un'auto 04/12/2023 Le fiamme hanno distrutto la Fiat 500 L di un operaio del posto in via Vittorio Veneto. Indagini in corso.