Enogastronomia Copertino 

Grappoli sui bastioni del castello: a Copertino il primo vigneto pensile d'Europa

L’idea nasce da un'usanza antica: documenti storici parlerebbero di vigneti sulle mura del castello. Guardare i grappoli d’uva crescere e ammirare un paesaggio mozzafiato dall’alto ...

L’idea nasce da un'usanza antica: documenti storici parlerebbero di vigneti sulle mura del castello. Guardare i grappoli d’uva crescere e ammirare un paesaggio mozzafiato dall’alto del castello di Copertino. Un sogno diventato realtà, grazie all’impegno della cantina “Cupertinum” che, d’intesa con la Soprintendenza ha presentato un progetto che punta a valorizzare la storia e la bellezza dell’imponente maniero di epoca angioina: piantare un vigneto sulle mura per produrre vino di qualità. Già nei documenti storici si parlava delle vigne sistemate sui bastioni del castello: oggi il progetto “Il vigneto della Cupertinum sul Castello” fa rivivere quelle atmosfere che hanno uno scenario che non ha eguali in Europa. Le oltre 120 viti, recuperate da un vivaio di Otranto, sono state piantate nell’aprile scorso con un sistema di allevamento ad alberello pugliese, con disposizione dei filari a quinquonce e produrranno “Negroamaro cannellino”. Per il presidente della cantina Cupertinum Francesco Trono si tratta di un modo per rilanciare il turismo valorizzando i beni presenti sul territorio. Adesso l’appuntamento è per il prossimo anno quando si potrà assaggiare il vino prodotto in una location davvero unica. (Foto: Cosimo Trono)

Potrebbeinteressarti