Enogastronomia Copertino Grappoli sui bastioni del castello: a Copertino il primo vigneto pensile d'Europa L’idea nasce da un'usanza antica: documenti storici parlerebbero di vigneti sulle mura del castello. Guardare i grappoli d’uva crescere e ammirare un paesaggio mozzafiato dall’alto ... 19/09/2014 a cura della redazione circa 1 minuto L’idea nasce da un'usanza antica: documenti storici parlerebbero di vigneti sulle mura del castello. Guardare i grappoli d’uva crescere e ammirare un paesaggio mozzafiato dall’alto del castello di Copertino. Un sogno diventato realtà, grazie all’impegno della cantina “Cupertinum” che, d’intesa con la Soprintendenza ha presentato un progetto che punta a valorizzare la storia e la bellezza dell’imponente maniero di epoca angioina: piantare un vigneto sulle mura per produrre vino di qualità. Già nei documenti storici si parlava delle vigne sistemate sui bastioni del castello: oggi il progetto “Il vigneto della Cupertinum sul Castello” fa rivivere quelle atmosfere che hanno uno scenario che non ha eguali in Europa. Le oltre 120 viti, recuperate da un vivaio di Otranto, sono state piantate nell’aprile scorso con un sistema di allevamento ad alberello pugliese, con disposizione dei filari a quinquonce e produrranno “Negroamaro cannellino”. Per il presidente della cantina Cupertinum Francesco Trono si tratta di un modo per rilanciare il turismo valorizzando i beni presenti sul territorio. Adesso l’appuntamento è per il prossimo anno quando si potrà assaggiare il vino prodotto in una location davvero unica. (Foto: Cosimo Trono)
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Economia e lavoro La stangata dei dazi di Trump allarma la Puglia 04/04/2025 Anche tante imprese salentine dell’export tremano. Un Vinitaly diverso.
Cronaca GustoFood 2025: il futuro della ristorazione tra turismo, innovazione e strategie 02/04/2025 Il 7 e 8 aprile a Galatina terza edizione dell’evento di riferimento per i professionisti della ristorazione.
Enogastronomia Città del Gusto - Gambero Rosso Academy Lecce: 2 iniziative ad aprile 02/04/2025 Ecco gli appuntamenti a quali sarà possibile partecipare: Rassegna letteraria Parole in Tavola e Corso per appassionati Pranzo di Pasqua. Tutte le info.
Cronaca Turismo enogastromico, a Nardò l'iTEG 2025 29/03/2025 Appuntamento dal 16 al 18 maggio, al Castello Acquaviva, tra games, formazione ed esperienze.