Web e Social 

Il Salento capitale del kitsch: 6 monumenti nella galleria degli orrori di Repubblica Bari

Su Repubblica le foto dei monumenti più brutti: il Salento si afferma, in negativo, con 7 monumenti sui 16 pugliesi. Il cavallo all'ingresso di Castromediano, la ruota dei comandamenti d...

Su Repubblica le foto dei monumenti più brutti: il Salento si afferma, in negativo, con 7 monumenti sui 16 pugliesi. Il cavallo all'ingresso di Castromediano, la ruota dei comandamenti di Lecce, la discussa statua di Arcuri a Porto Cesareo, il fungo di Acquarica ed altri ancora. È una galleria degli orrori quella presentata da Repubblica Bari che mette alla gogna 16 monumenti pugliesi, conosciuti per la loro bruttezza più che per la loro valenza estetica. Il Salento in questa poco onorevole classifica guadagna sei posizioni, sulle 16 opere prese in esame in tutta la Puglia. Certamente nulla di cui essere orgogliosi, per quanto sicuramente la discussione è tutt'altro che chiusa trattandosi di gusti estetici. Certo però non è la prima volta che alcune opere, o presunte tali, finiscono all'attenzione del grande pubblico. Più volte, anche nomi della critica nazionale, si erano espressi in tal senso, chiedendo la rimozione delle opere di “dubbio gusto”. Ecco le opere incriminate: La statua dedicata a Manuela Arcuri, Porto Cesareo. Il cavallo rampante, all'ingresso di Castromediano, Lecce. La ruota dei comandamenti, Lecce. Il grande “fungo”, Acquarica. Il monumento dei caduti, Taurisano. Il guerriero messapico, Cavallino. La fontana, Melissano.

Potrebbeinteressarti