Cultura Lecce 

“La città di sabbia”, le meraviglie del barocco leccese spiegate da Ferdinando Boero

Intervista dell’Enciclopedia Treccani sull’origine della pietra leccese, dalle caratteristiche assolutamente peculiari. L’Enciclopedia Treccani ha intervistato Ferdinando Boero su...

Intervista dell’Enciclopedia Treccani sull’origine della pietra leccese, dalle caratteristiche assolutamente peculiari. L’Enciclopedia Treccani ha intervistato Ferdinando Boero sull’origine della pietra locale, usata negli splendidi monumenti che costellano la città barocca. “Ferdinando Boero ci parla di Lecce e ci svela i segreti della sua caratteristica pietra locale. Scopriamo così che la pietra leccese, nota anche come pietra di sabbia, è fatta di sabbia molto antica, derivata dalla fossilizzazione di organismi unicellulari che vivevano sospesi nell'acqua”. 

Potrebbeinteressarti