Ambiente Animali Eventi Società Porto Cesareo Giornata Mondiale delle tartarughe: “Antonina” e “Verdina” tornano al mare Domani mattina, a Sant'Isidoro, la liberazione di due esemplari di tartaruga marina: una Caretta caretta l’altra Chelonia mydas. 15/06/2024 circa 1 minuto In occasione della “Giornata Mondiale della Tartaruga”, l’Area Marina Protetta Porto Cesareo, in collaborazione con il “Centro Recupero Tartarughe Marine” di Calimera, hanno organizzato per domani, domenica 16 giugno, a partire dalle ore 10:00 presso lo specchio acqueo adiacente “Lido dell’Ancora” situato in località Sant’Isidoro (frazione marinara di Nardò) un’importante ed imperdibile manifestazione di tutela e salvaguardia dell’ecosistema marino a carattere prettamente didattico.Lo scopo dell’evento ambientalista sarà quello di informare, sensibilizzare e soprattutto coinvolgere attivamente tutti i partecipanti, in un percorso didattico-educativo che ha tanti obiettivi da traguardare e tra questi principalmente quello della diffusione della conoscenza delle tartarughe marine presenti nei nostri mari, la specie della “Caretta Caretta” e della “Chelonia mydas”.La manifestazione è stata divisa in due parti dagli organizzatori: nella prima gli operatori del “Centro Recupero Tartarughe Marine” di Calimera, grazie al supporto operativo e logistico degli operatori dell’Area Marina Protetta Porto Cesareo, intratterranno i partecipanti grazie allo svolgimento di lezioni teorico-pratiche sulla biologia delle tartarughe marine. Nella seconda parte, invece, spazio all’interazione uomo-specie, con la liberazione di due esemplari di tartaruga marina, una Caretta caretta l’altra Chelonia mydas, precedentemente ricoverate presso il Centro Recupero Tartarughe Marine del Museo di Storia Naturale del Salento, ed oggi pronte per ritornare in libertà.Si tratta di “Antonina”, in onore di sant’Antonio da Padova nella settimana della sua ricorrenza. una Caretta caretta salvata da alcuni pescatori che l’avevano ritrovata mentre era in difficoltà in mare aperta, e di “Verdina” splendido esemplare di tartaruga verde, appunto Chelonia mydas, tartaruga marina della famiglia Cheloniidae, unica specie vivente del genere Chelonia.Questa specie meno diffusa delle Caretta Caretta si distingue dalle altre tartarughe marine per il carapace dotato di quattro paia di scuti costali, una sola placca prefrontale sulla testa, che è robusta, voluminosa ed arrotondata, la punta del becco corneo della mascella superiore non ricurva ad uncino e gli scudi del carapace mai embricati. Il maschio si differenzia dalla femmina per la coda più robusta (più larga e lunga) e per le unghie degli arti anteriori più lunghe. La colorazione della corazza è bruno-olivastra, con striature e macchie gialle o marmorizzate. Gli esemplari giovani sono più uniformemente bruno-olivastri, con gli arti bordati di giallo. L'adulto è lungo fino a 140 cm circa, con un peso che può raggiungere i 170 - 190 kg.
Cronaca Lecce, costituito il Comitato provinciale per il Sì ai referendum 27/03/2025 Referendum dell’8 e 9 giugno su Lavoro e Cittadinanza: nasce il Comitato provinciale a sostegno dei cinque Sì.
Cronaca Progetto ''A testa alta'' all'Istituto Comprensivo “Stomeo-Zimbalo” 26/03/2025 Domani mattina un percorso di studio e riflessione dal titolo ''Da aula bunker a presidio di bellezza'' in un luogo simbolo della lotta alla criminalità organizzata in Puglia.
Eventi ''Prossimità Sostenibile'': un seminario su solidarietà, sostenibilità e innovazione sociale 26/03/2025 Il ruolo della solidarietà e del terzo settore nella costruzione di comunità più inclusive e responsabili venerdì 28 marzo, dalle 9:30, nell’Aula Magna dell’ISSRM "Don Tonino Bello".
Animali ''Il lupo: storia, mito e nuove sfide'', un convegno a Nardò 26/03/2025 Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 18:00 presso il museo in Piazza Sant’Antonio con relatori di alto profilo scientifico.
Cronaca Consigli contro le truffe agli anziani a Lecce 25/03/2025 Domani pomeriggio, al Museo ''Castromediano'', un incontro informativo dell'Associazione 50&Più di Lecce con il Col. D'Amato, Comandante Provinciale dei Carabinieri.
Società Anniversario Aeronautica, l'aeroporto di Galatina apre al pubblico 25/03/2025 L'appuntamento venerdì 28 marzo dalle 9 alle 13