Ambiente Cronaca Lecce Frigole, completata la cessione delle particelle ex Ersap al Comune La Regione Puglia ha trasferito gratuitamente al patrimonio del Comune di Lecce due aree su cui sarà realizzata parte del progetto “Tra mare e terra - Bacino di Acquatina”. 12/09/2023 circa 1 minuto Per effetto del decreto del Presidente, la Regione Puglia ha trasferito gratuitamente al patrimonio del Comune di Lecce due particelle “ex Ersap” sulle quali sarà realizzata parte del progetto ''Tra mare e terra - Bacino di Acquatina''. Il progetto consentirà di restituire alla fruizione pubblica il bacino, il cui habitat, dove compromesso, sarà ricostruito, l’intera area sarà attrezzata di percorsi e parcheggi ecologici e liberata dalla presenza di elementi detrattori del paesaggio, come l’ex lido Rella.Nei giorni scorsi il Comune ha proceduto alla consegna dei lavori alla ditta aggiudicataria. L’acquisizione delle particelle trasferite con l’ultimo decreto del Presidente della Regione consentirà la realizzazione di un’area a parcheggio ecologico a servizio dell’area naturalistica, delle spiagge vicine e dell’approdo per il diportismo che sorgerà nel prossimo futuro grazie al finanziamento ottenuto dal Comune di Lecce con il Contratto Istituzionale di Sviluppo (3.150.000 euro per la rifunzionalizzazione dell'approdo nella località marina leccese di Frigole), ricadente anch’esso su parte delle particelle acquisite.L’area a parcheggio sarà organizzata con una trama di filari di nuove piantumazioni di alberi e arbusti, con specie caratteristiche della costa e degli ambienti umidi retrodunali. Il parcheggio prevede anche due postazioni per pullman ipotizzando la frequenza di bus scuola in visita presso il centro universitario, oltre alla presenza di rastrelliere per le biciclette per agevolare una fruizione lenta ed ecosostenibile all’interno del Bacino.Le particelle trasferite con l’ultimo decreto del presidente della Regione completano il programma di acquisizione di terreni ex Ersap a Frigole avviato dal 2018 dall’amministrazione comunale. Terreni non utilizzati sui quali, dopo il trasferimento, il Comune ha la possibilità di realizzare opere pubbliche, infrastrutture e servizi, come la mensa per la scuola Sigismondo Castromediano o l’area attrezzata con le giostrine, di recente realizzazione, di fronte alla chiesa del borgo.''È un passaggio importante, che ci consente di andare avanti con i lavori di realizzazione delle opere di interesse pubblico finanziate dalla Regione e dal Governo con il contratto istituzionale di sviluppo – dichiara l’assessora alle Politiche urbanistiche e Marine Rita Miglietta – la fruizione sostenibile di Acquatina, con i percorsi naturalistici che realizzeremo, la nuova piazza panoramica su lungomare Bergamini e il nuovo approdo per pescatori e diportisti sono un pezzo di futuro di questa marina che siamo riusciti a costruire grazie alla sinergia con la Regione Puglia''.
Cronaca La Guardia di Finanza scopre 47 lavoratori in nero e 3 irregolari 30/09/2023 Interventi ispettivi delle Fiamme Gialle nei confronti di pubblici esercizi di Lecce e lungo il litorale adriatico.
Cronaca Ubriaco, dà in escandescenze e aggredisce due poliziotti: arrestato a Lecce un senza fissa dimora 30/09/2023 Ieri sera gli agenti hanno ricevuto minacce e sputi in faccia da un 39enne originario di Catanzaro già noto alle forze dell'ordine. E' accusato di resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.
Cronaca Incidente in Tangenziale Est: code e disagi all'ora di punta 29/09/2023 Polizia Locale e 118 al lavoro all'altezza dell'uscita 8A per prestare soccorso e garantire la sicurezza di chi sopraggiunge.
Cronaca Congedo (Commissione Antimafia): ''Solidarietà a due magistrati leccesi'' 29/09/2023 Solidarietà dal parlamentare salentino al Sostituto Procuratore della DDA di Lecce Carmen Ruggiero al Gip del Tribunale di Lecce Maria Francesca Mariano.
Ambiente Conferenza dei Servizi Entosal, parere contrario dal Comune di Galatina 29/09/2023 Sulla realizzazione di un impianto di recupero e smaltimento rifiuti nella frazione di Santa Barbara.
Cronaca Sorpresi a rubare un’auto in sosta, in due arrestati dai Carabinieri 29/09/2023 Entrambi sono finiti agli arresti domiciliari come disposto dall’Autorità Giudiziaria.