Eventi Società Alessano Buon 88° compleanno, don Tonino Bello! Tanti giovani si sono ritrovati ad Alessano sulla tomba del Venerabile per un momento di preghiera e riflessione sulla pace. 20/03/2023 circa 1 minuto Nel pomeriggio di sabato 18 marzo, presso il cimitero di Alessano, la Fondazione Don Tonino Bello in collaborazione con le comunità parrocchiali di Alessano e Montesardo e con il patrocinio del comune di Alessano, ha presentato un evento dal titolo ''In piedi costruttori di pace!''.Tanti giovani e giovanissimi si sono ritrovati sulla tomba del Venerabile per un momento di preghiera e riflessione sulla pace.Nel video si ripropone uno stralcio del discorso pronunciato da don Tonino Bello la sera del 18 marzo di 30 anni fa, quello che fu il suo ultimo compleanno.Era il 18 marzo 1993 quando i giovani della Diocesi si radunarono spontaneamente nell'atrio vescovile per fare gli auguri a don Tonino, nel suo 58° compleanno.''Grazie! E' una sorpresa autentica quella di stasera per me! Quando m'hanno detto: sono arrivati dei giovani che vogliono venirti a fare gli auguri e vogliono cantare giù, stanno nell'atrio… Ho detto: ma perché non li fate venire sopra, nella mia stanza…? Ho visto, venendo qui con mia grande sorpresa, che siete in tantissimi. Avrei voluto stringere la mano di tutti, farvi di persona il mio augurio cordiale perché ve lo voglio ricambiare. L'augurio che voi avete fatto a me stasera, con il vostro canto e con la vostra presenza, rimbalza su di voi ed è un augurio di felicità, come avete detto poco fa, un augurio di felicità!''.di Adriana Greco
Ambiente Il Giardino del Futuro: piantati oggi a Carpignano 250 ulivi 01/06/2023 Il Giro dei Venti al fianco di OlivaMi in un progetto di piantumazione a beneficio del territorio colpito dalla Xylella.
Cronaca Per la festa del 2 Giugno Lecce si fa ancora più bella: in vetrina le divise storiche 31/05/2023 Saranno 21 quelle esposte nelle più prestigiose attività commerciali della città per celebrare la Festa della Repubblica e il bicentenario della Scuola di Cavalleria.
Cultura A Galatina convegno su ''Mafia e Antimafia. La stagione stragista: Il percorso verso la legalità'' 30/05/2023 Appuntamento il 1° giugno al Teatro ''Cavallino Bianco'' per rievocare uno dei periodi più bui della storia repubblicana, con le stragi di Capaci e via D’Amelio.
Ambiente Maltempo: disagi e allagamenti a Copertino 30/05/2023 Un fulmine ha colpito la sede del Comune mandando in tilt i server e i computer.
Cronaca Intitolato a Daniele De Santis e Eleonora Manta il campetto di calcio dell'Oratorio dell'Idria 30/05/2023 Domani sera saranno presenti i genitori dei due ragazzi, alcuni responsabili dell’Aia, alcuni giocatori della Primavera del Lecce e una rappresentanza dell’amministrazione comunale.
Ambiente A Carpignano Salentino si inaugura il Giardino del Futuro 29/05/2023 Domani pomeriggio progetto di piantumazione de Il Giro dei Venti al fianco di OlivaMi, a beneficio del territorio locale duramente colpito dalla Xylella.