Web e Social Lizzanello Sagra te lu Ranu, ricette da condividere per “restare uniti” L’iniziativa degli organizzatori che, approfittando della fase di emergenza, provano a condividere tradizioni e sapori attraverso la propria pagina 14/03/2020 Meno di un minuto L’iniziativa degli organizzatori che, approfittando della fase di emergenza, provano a condividere tradizioni e sapori attraverso la propria pagina. Un mondo per “restare uniti” nella distanza, condividendo saperi, sapori e tradizioni della cucina salentina: è questo il senso dell’iniziativa social che gli organizzatori della “Sagra te lu Ranu” di Merine hanno pensato per il delicato momento del Paese sulla propria pagina Facebook.“Guardiamo – si legge nel post -, per quanto possibile, il lato positivo della situazione: in questo momento possiamo dedicarci a ciò che ci piace fare ma che spesso non facciamo! E qual è la cosa che a noi Italiani viene meglio?! Cucinare e mangiare!!! Magari riscoprendo anche piatti antichi, fatti di cose semplici e genuine”. “Noi della Sagra te lu Ranu – si legge -, abbiamo perciò deciso di creare una nuova rubrica sulla nostra pagina ufficiale, chiamata ‘Le Ricette della Sagra te lu Ranu e della tradizione salentina’. Qui verranno pubblicate le ricette dei piatti preparati durante la nostra Sagra, potrete richiederci consigli per la preparazione dei piatti tradizionali ed inviarci le vostre ricette preferite. Condividendo con noi i piatti che preparerete, ci sentiremo più vicini, in attesa di poterci finalmente riabbracciare e fare festa tutti insieme.
Web e Social Chiara Ferragni celebra il Salento: «Ho scoperto lì di aspettare una bambina» 10/01/2021 Memorie salentine per Chiara Ferragni che, in un post su Instagram, ricorda e celebra la sua visita nell’estate scorsa al territorio in occasione della sfilata per Dior
Cultura Torna “Sette meno dieci”: ospite il portavoce italiano di Amnesty International 21/12/2020 Martedì 22 dicembre Riccardo Noury sarà ospite della rassegna web condotta da Gabriella Morelli e Pierpaolo Lala
Web e Social Dad dopo il 7 gennaio: online la petizione per rinviare il rientro a scuola 16/12/2020 Sono oltre duemila le firme raccolte in poche ore in una petizione organizzata da Unsic
Società Sensibilizzazione all'uso della mascherina, il Comune di Martano sceglie l'«ironia» 29/11/2020 La campagna lanciata attraverso i social invita a Non passare da stupidi
Web e Social Microfono ancora aperto dopo il consiglio, i consiglieri bestemmiano in diretta 28/11/2020 È accaduto durante i lavori dell’assise municipale di Torchiarolo. Il video ha fatto il giro del web
Web e Social Asfalto nel centro storico, Salvemini: «Strada dissestata: intervento per evitare pericoli» 07/09/2020 Sui social in tanti avevano lamentato la colata di bitume nella stradina, con foto e segnalazioni online