Eventi Società Vernole Giornata Mondiale del Rifugiato, Terzo Millennio fa tappa a Vernole Oggi il secondo appuntamento della rassegna di umana solidarietà con un laboratorio di street art, cibo multietnico, musica e danze dal mondo. 20/06/2023 circa 1 minuto Prosegue la rassegna di eventi organizzata nel Salento da Terzo Millennio-laboratorio di umana solidarietà, che opera a favore della difesa dei diritti umani, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, indetta dalle Nazioni Unite per celebrare l’approvazione nel 1951 della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati.Dopo la prima tappa a Castri di Lecce, l’appuntamento è a Vernole dove, a partire dalle 16:00, ci sono i laboratori di arte urbana (aperti a tutti) che rigenerano in maniera creativa gli spazi.Nel cortile di una delle abitazioni che ospitano persone rifugiate nell’ambito dei progetti di accoglienza di Terzo Millennio (via Sant’Anna 36-38), sarà realizzata un’opera di street art con Chekos e altri street artist dell’associazione 167/B Street. Spazio anche ai bambini dai 3 ai 6 anni con pittura libera con gessetti e colori lavabili.Si chiude in serata con un momento conviviale aperto a tutti con cibo multietnico, danze, musiche dal mondo, dj set a cura degli ospiti del progetto SAI-il Salento Accoglie dell’Unione dei comuni delle Terre di Acaya e Roca.Cinque le tappe della rassegna dove si mette in pratica il tema dell’edizione 2023 “Agire l’accoglienza”, fino a giovedì 13 luglio con incontri, laboratori, cibo multietnico, danze e musiche dal mondo nel segno dell’inclusione e dell’integrazione che coinvolgono le persone rifugiate accolte nell’ambito dei progetti di Terzo Millennio e aperti a chiunque sia interessato a partecipare.La tappa successiva è a Presicce-Acquarica venerdì 30 giugno, poi San Foca (marina di Melendugno) il 9 luglio e Borgagne il 13 luglio, con incontri, laboratori, cibo multietnico, danze e musiche dal mondo nel segno dell’inclusione e dell’integrazione che coinvolgono le persone rifugiate accolte nell’ambito dei progetti di Terzo Millennio e aperti a chiunque sia interessato a partecipare.
Eventi Lions Club Lions Lecce Rudiae 33° Charter Night 19/06/2025 Ieri sera la cerimonia del Passaggio della Campana del Lions Club Lecce Rudiae. A don Antonio Coluccia il “Premio Salentino DOC”.
Cronaca “La salute dei bambini – Migliorarla si può” 18/06/2025 Il maestro della pediatria italiana Mario De Curtis presenta a Lecce il suo libro scritto assieme a Silvio Garattini. Appuntamento venerdì 20 giugnonel Polo didattico di Asl Lecce.
Cronaca ''Scenari futuri'', invito alla cittadinanza del sindaco Poli Bortone 18/06/2025 Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, nella Biblioteca civica di OgniBene un momento di coinvolgimento popolare diretto e singolare.
Cronaca A Otranto al via il progetto ''Tutti al mare'' 18/06/2025 Il programma di Confinprese Demaniali Italia per rendere fruibile a tutti il mare gratuitamente, soprattutto alle categorie degli anziani e dei disabili.
Sanità Un ecografo di ultima generazione per l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce 17/06/2025 Donazione dell’ETS “Cuore e mani aperte” per la salute delle mamme e dei bambini. Presentazione ufficiale domani mattina, alla presenza di istituzioni, operatori sanitari e rappresentanti del territorio.
Cronaca Nardò, riaperta la foresteria di Boncuri 17/06/2025 Circa 50 braccianti extracomunitari hanno trascorso la prima notte nei moduli abitativi.