Cronaca Vernole Le mareggiate riportano alla luce gli abusi: denunciato titolare di un lido Una nuova denuncia per il titolare di un lido balneare sull'Adriatico già deferito in passato. Strutture in legno e sacchi pieni di sabbia. Le mareggiate degli ultimi giorni hanno consentito... 15/01/2020 a cura della redazione circa 1 minuto Una nuova denuncia per il titolare di un lido balneare sull'Adriatico già deferito in passato. Strutture in legno e sacchi pieni di sabbia. Le mareggiate degli ultimi giorni hanno consentito ai militari della guardia costiera di San Cataldo di individuare delle opere realizzate senza autorizzazione da uno stabilimento balneare in località "Le Fontanelle", in agro di Vernole. Si tratta di diverse opere con palizzate in legno infisse nell’arenile e numerosi sacchi di rafia sintetica pieni di sabbia posati ed interrati sul bagnasciuga e nell’antistante fascia di mare, in precedenza completamente coperte. Dalle indagini risulta che gli interventi sulla spiaggia sono responsabilità di uno stabilimento presente fino al 2018 e poi rimosso su disposizione dell’autorità giudiziaria nell’ambito di un precedente procedimento a causa di evidenti difformità della struttura rispetto ai relativi titoli urbanistici e demaniali. Le opere sopra descritte erano state realizzate in assenza di idonei titoli, all’interno di un sito di interesse comunitario di particolare pregio ed in area soggetta alla tutela ed ai vincoli di cui al vigente Piano Paesaggistico Territoriale approvato dalla Regione Puglia, nonché classificata con criticità alta e sensibilità media dal Piano Regionale delle Coste. L'amministratore della società in questione è stato denunciato.
Cronaca Operazione ''Square'' contro le piazze di spaccio in Puglia e altre Regioni 30/01/2023 Sono 16 le misure cautelari emesse dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi ed eseguite stamane dai Carabinieri tra Puglia, Basilicata e Toscana.
Cronaca Ss 275 e Ospedale Sud Salento, la ASL Lecce: ''In definizione le soluzioni per la viabilità'' 30/01/2023 Incontro tra la Azienda Sanitaria e l'Anas in cui sono state condivise le soluzioni progettuali per la viabilità di accesso all’Ospedale di Melpignano.
Cronaca Prefettura e Camera di Commercio di Lecce firmano Protocollo d'intesa per la legalità e la trasparenza dell'attività d'impresa 30/01/2023 Siglata un'intesa tra le istituzioni per rafforzare la cultura e le condizioni di sicurezza e di legalità nel sistema imprenditoriale e nel mondo del lavoro.
Cronaca Muore di freddo. Tragedia a Lecce per un clochard 30/01/2023 Il corpo è stato rinvenuto da un passante stamane nei pressi del Foro Boario sotto la pensilina di un bus. Fatale un'emorragia. L'associazione Pronto Soccorso dei Poveri presenta un esposto in Procura.
Cronaca Addio anche ai pini di piazzale Pisa, voci di dissenso ma il sindaco tira dritto: «Miglioreremo area» 30/01/2023 Il Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce chiede di salvare le oltre 30 piante destinate all'abbattimento: è uno degli ultimi polmoni verdi della città
Cronaca Morte senzatetto, mons. Seccia: ''Chiesa e Istituzioni attive ma non basta mai'' 30/01/2023 L'arcivescovo di Lecce, addolorato, sottolinea le tante iniziative già in atto in città grazie a Caritas diocesana, Casa della Carità e movimenti ecclesiali.