Cronaca Università Lecce Passano anche nel CdA gli aumenti delle indennità dei vertici universitari Non è stato raccolto l’appello dei sindacati rivolto al Consiglio di amministrazione di Unisalento per chiedere un passo indietro sugli aumenti dei compensi, che per il rettore quasi si quintuplicano. 10/10/2024 circa 2 minuti Al Consiglio d’amministrazione di UniSalento i sindacati avevano chiesto un passo indietro, ma l’aumento delle indennità è stato votato ugualmente in mattinata. Anche per alcune sigle studentesche queste decisione “potrebbe determinare danni alla funzionalità dell’Ateneo”, che già a subito un taglio da 3,5 milioni. “Alla luce dei nuovi tagli del Fondo di finanziamento ordinario (Ffo) si rischia di compromettere la gestione dell’Università” - spiega la Flc-Cgil.Lo scorso 1° ottobre il Senato Accademico ha deliberato una proposta che prevede un aumento esorbitante dei compensi di rettore (da 25mila euro a 115mila lordi) e prorettore (da 10mila euro a circa 29mila lordi), cui si aggiunge un incremento delle indennità di carica per tutti i centri di spesa (a partire dai Dipartimenti), la previsione di un’indennità per i consiglieri di amministrazione e il raddoppio dei gettoni di presenza dei componenti il Senato accademico.Il Consiglio di amministrazione si è limitato a recepire la decisione del Senato, come era previsto, nonostante i sindacati parlino di “conflitto di interesse all’interno degli organi competenti nel rendere un parere o nel deliberare, tra l’altro a poche settimane dalle elezioni che rinnoveranno gli organi di Ateneo”.Nella seduta odierna, il Consiglio di Amministrazione dell'Università del Salento ha approvato la rideterminazione dei compensi per gli Organi di Amministrazione e Controllo dell’Ateneo, in conformità agli artt. 4 e seguenti del D.P.C.M. del 23 agosto 2022, n. 143. L'efficacia della delibera è subordinata al preventivo assenso del Ministero dell'Università che si esprimerà d'intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero dell'Economia.La revisione dei compensi decorrerà dall’anno in corso, ma, al fine di garantirne la sostenibilità nel tempo, sarà oggetto di verifica annuale che potrebbe portare, ove occorra, ad una sua riduzione per salvaguardare gli attuali livelli delle risorse destinate ad aree cruciali come i fondi di ricerca, i contratti e gli assegni di ricerca, il turnover del personale a tempo indeterminato e la manutenzione ordinaria degli immobili.La decisione del Consiglio di Amministrazione è stata adottata tenendo conto del parere favorevole espresso dal Senato Accademico con deliberazione n. 119 del 1° ottobre 2024 e del Collegio dei Revisori dei Conti. Sono altresì state rideterminate le Indennità di carica dei Direttori di Dipartimento ed i Gettoni di presenza per i componenti del Senato Accademico e del Nucleo di Valutazione.Per i vertici si tratta del giusto adeguamento già avvenuto in tutte le altre università. Tutto deriva da un provvedimento del governo Draghi del 2022, che ha adeguato anche le indennità degli organi politici.G.G.
Cronaca ''Verba manent - Canto per Ennio De Giorgi'' al Teatro Paisiello: spettacolo sold out per i 70 anni di UniSalento 10/01/2025 Domenica 12 gennaio alle ore 20:00, lo spettacolo scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno.
Cronaca L'Università del Salento piange la scomparsa del professor Carmelo Spadola 08/01/2025 Il docente, ricercatore in Letteratura spagnola, si è spento lo scorso 5 gennaio a Pozzallo, suo paese natale dopo una malattia.
Cronaca L'Università del Salento piange il prof. Mario De Blasi 25/12/2024 Il docente ha contribuito in modo decisivo alla nascita e allo sviluppo del corso di Ingegneria Informatica, che ha guidato con passione e lungimiranza.
Animali Mistero risolto nel Mediterraneo: il sarago maggiore responsabile dei morsi ai bagnanti 18/12/2024 Uno studio italiano identifica il Diplodus sargus come causa di ferite ai bagnanti, grazie anche al contributo della citizen science.
Cronaca Mattarella a Lecce, inaugurerà l'anno accademico di Unisalento 17/12/2024 La cerimonia prevista per il 17 gennaio 2025 a Ecotekne.
Cronaca Cultura inclusiva, studenti e personale dell'Ateneo imparano la lingua dei segni 12/12/2024 Inclusione e Accessibilità: al via il progetto finanziato dalla Regione Puglia.