Ambiente Eventi Università Lecce ''riCREAzione'' all'Orto botanico del Salento Nella struttura in località Masseria Sant'Angelo si terrà l’evento dal titolo ''Cos'è lo sviluppo sostenibile? Tra povertà e costituzione, beni comuni e diritti della natura''. 08/06/2024 circa 1 minuto Nell’ambito del ciclo di incontri dal titolo “riCREAzione”, domani pomeriggio alle ore 16:00, presso l’Orto Botanico del Salento (Località Masseria Sant'Angelo - Lecce, Tangenziale Est, uscita 7B), si terrà l’evento dal titolo ''Cos'è lo sviluppo sostenibile? Tra povertà e costituzione, beni comuni e diritti della natura''. Si tratteranno i temi della giustizia sociale e ambientale, nel rispetto dell'equilibrio ecologicoDurante l’incontro, moderato da Sarah Siciliano (docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi), dopo i saluti istituzionali di Mariano Longo (Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali di Unisalento), dialogheranno i professori Michele Carducci (Ordinario di Diritto Costituzionale Climatico) e Gian Pietro Di Sansebastiano (Presidente Fondazione Orto Botanico Università del Salento). Cicerone d’eccezione, che accompagnerà alla scoperta del luogo, Gian Pietro Di Sansebastiano.Al termine, un piccolo ristoro a cura dell’Associazione Ephedra; seguirà la visita guidata alla scoperta dell'Orto Botanico dell'Università del Salento e al “Giardino sensoriale” intitolato a Helen Keller.Gli incontri “riCREAzione” sono un ciclo di eventi, in spazi pubblici e privati del Salento, ideati per incrementare e migliorare sempre più i rapporti con il territorio e potenziare gli effetti generati dal dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università del Salento in termini di sviluppo culturale, sociale ed economico in vista dello sviluppo sostenibile. A partire da una visita guidata di un luogo, che può essere uno spazio pubblico rigenerato, o uno spazio carico di storia e di cultura, si avviano dei momenti di confronto e ascolto attivo.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Cronaca Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs 10/04/2025 Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.