Cronaca Università Lecce L’avv. Maria Elena Casarano eletta Consigliera di Fiducia di Unisalento Figura prevista dal Regolamento d’Ateneo “per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni, molestie sessuali, al mobbing nei luoghi di lavoro e di studio”. 05/06/2024 circa 1 minuto L’avvocata Maria Elena Casarano è la nuova Consigliera di Fiducia dell’Università del Salento. Questa figura, il cui incarico è di durata triennale e può essere riconfermato una sola volta, è prevista dal Regolamento d’Ateneo “per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni, molestie sessuali, al mobbing nei luoghi di lavoro e di studio”. L’avvocata è stata eletta (sulla base delle candidature acquisite con un apposito bando pubblico, e dopo il parere del Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo) dal Senato accademico e nominata con decreto del Rettore.Fare ricorso ad una figura esterna all’ateneo è una scelta che consente una opportuna gestione di eventuali casi specifici o situazioni critiche e favorisce lo sviluppo di una coscienza diffusa di tali fenomeni all’interno di una comunità accademica molto ampia e articolata. Essa diventa una figura di riferimento per la segnalazione di eventuali casi di discriminazione, mobbing o molestie, che possono in tal modo esssere gestiti in totale riservatezza; potrà fornire inoltre ascolto qualificato e, nei limiti delle proprie funzioni, tutelare i soggetti che denunciano, contribuendo alla soluzione dei casi. Interagirà con il Comitato Unico di Garanzia, la Delegata e gli Organi di Ateneo per promuovere un clima organizzativo che assicuri la pari dignità di tutte le componenti della comunità accademica.Maria Elena Casarano, avvocata del Foro di Bari, è esperta in Diritto delle Persone e delle Relazioni familiari e in Tutela dei Diritti Umani. Esercita la professione forense (prevalentemente in ambito civilistico) da quasi 25 anni.Nel corso degli anni ha inoltre acquisito una serie di competenze trasversali strettamente connesse all’ambito relazionale e della comunicazione e finalizzate alla risoluzione alternativa dei conflitti (ADR) quali: la Mediazione dei Conflitti, la Pratica Collaborativa (una specifica forma di negoziazione assistita ideata negli anni ‘90 dall’avv. statunitense Stuart Webb) e la CNV (comunicazione non violenta) secondo il modello dello psicoterapeuta Marshall Rosemberg.Dal 2019 è componente della Commissione Persone, Famiglia e Minori del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari nonché del Comitato direttivo dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia - Sezione di Bari. Ha svolto, per il biennio 2022/2024, attività di ascolto e informativa alle vittime di reato istituito presso l’Ordine degli Avvocati di Bari in adesione al progetto Regione Puglia “Dalla loro parte”.La Consigliera potrà essere contattata scrivendo a: consiglieradifiducia@unisalento.it.
Università Unisalento, scomparsa la professoressa Mc Britton 23/04/2025 Oggi le lezioni al Dipartimento di Scienze giuridiche precedute da un minuto di raccoglimento. Le esequie si terranno domani a Bari.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Cronaca Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs 10/04/2025 Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.