Università Lecce Disagi aule polo urbano a UniSalento, Pollice: ''Situazione sotto stretto monitoraggio'' Il rettore dell'Ateneo ha organizzato una riunione per un nuovo confronto con le associazioni studentesche. 22/09/2023 Meno di un minuto In riferimento ai disagi segnalati da alcune associazioni studentesche a proposito della frequenza delle lezioni nelle aule del polo urbano dell'Università del Salento, il Rettore Fabio Pollice ha dichiarato: «La situazione delle aule del polo urbano del nostro Ateneo è sotto stretto monitoraggio, da tempo, anche in raccordo con le rappresentanze studentesche. I disagi segnalati rappresentano però, oltre che una problematica da gestire, anche un segnale positivo, perché derivano in primo luogo dalle vaste attività di riqualificazione edilizia avviate grazie all'attuazione del Piano per il Sud. Parliamo di investimenti per milioni di euro, che renderanno il nostro Ateneo più moderno, più funzionale, più efficiente, più sostenibile».«Contestualmente, siamo lieti di registrare un aumento delle iscrizioni e, parallelamente, un aumento degli studenti e delle studentesse interessati a frequentare le lezioni. Ovviamente non ci sentiamo per questo meno impegnati nella risoluzione delle difficoltà che sono sorte, ed è per tale ragione che ho voluto organizzare una riunione per un nuovo confronto con le associazioni studentesche. L'incontro è già fissato in Rettorato e si svolgerà nei prossimi giorni».
Università Missione UniSalento in Cina e Vietnam 04/12/2023 Consolidata la collaborazione con la Northwest University (Cina) e la Vietnam National University (Vietnam).
Animali A UniSalento il progetto PRIN sul granchio blu 02/12/2023 Prende il via martedì 5 dicembre alle ore 10:00 il progetto di ricerca nazionale ''TROPHYC''.
Cronaca Università, scomparso il professore Pietro Luigi M. Leone 30/11/2023 E' stato docente emerito di Civiltà bizantina all’Università del Salento. Molto conosciuto a livello nazionale e internazionale.
Cronaca Studenti di UniSalento in visita al CERN 28/11/2023 Un gruppo di 53 universitari e alunni delle Scuole Superiori della città e delle province di Lecce e Brindisi, ha visitato il centro per la ricerca nucleare di Ginevra.
Cultura UniSalento, incontro con gli studenti su Giorgio Gaber 14/11/2023 Mercoledì pomeriggio, dalle ore 15:00, presso il Rettorato, l'evento curato dalla Fondazione Gaber.
Cultura A Nardò ''Mouseia. Florilegio di esperienze artistico-culturali'' 14/11/2023 Da domani al via la rassegna promossa dalla delegazione neretina dell’Associazione Italiana di Cultura Classica, in collaborazione col Dipartimento di Studi Umanistici di UniSalento ed il patrocinio del Comune di Nardò.