Università Lecce UniSalento, la scomparsa della professoressa Carla Barbati Fu docente di Diritto Amministrativo. Il cordoglio del rettore Fabio Pollice. 11/09/2023 circa 1 minuto È scomparsa nei giorni scorsi la professoressa Carla Barbati, già docente di Diritto amministrativo all’Università del Salento.Laureatasi in Giurisprudenza all’Università di Modena, dopo il dottorato in Diritto pubblico e la collaborazione con la Scuola di specializzazione di Studi sull’Amministrazione pubblica SPISA di Bologna, Barbati aveva cominciato la sua carriera accademica a Modena nel 1990, per poi proseguirla a Lecce nel 1999 prima come professoressa associata e poi ordinaria di Diritto amministrativo. Tra gli incarichi istituzionali, anche quello di vice Preside dell’allora Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo salentino.Dopo il trasferimento allo IULM di Milano nel 2010, aveva ricoperto numerosi altri incarichi tra i quali vice Presidente, prima, e Presidente, poi, del Consiglio universitario nazionale, Presidente dell’Associazione italiana dei professori di diritto amministrativo, componente del Consiglio di amministrazione dell’International institute of administrative sciences, sino alla nomina nel 2021 a Consigliera di Stato.«Negli anni trascorsi nella nostra Università, la collega ha partecipato sempre attivamente sia al dibattito accademico che a quello giuridico e culturale, mettendosi a disposizione dell’istituzione universitaria e della comunità locale - ricorda il Rettore Fabio Pollice - e nell’attività di ricerca ha prodotto importanti riflessioni su temi di diritto amministrativo sia generale che speciale, in particolare in materia di rapporti funzionali tra Stato e autonomie territoriali e sull’attività amministrativa di tipo consultivo, cultura, istruzione e ricerca. Una giurista che ricorderemo dunque per le attitudini scientifiche, per l’apertura culturale e sociale, per le doti umane. Alla famiglia e a tutti coloro che le sono stati vicini le nostre più sentite condoglianze».
Economia e lavoro Il recupero della ceramica, un progetto con Confartigianato 14/03/2025 Nuova vita per i cocci di terracotta. L'impegno di UniSalento per l'economia circolare.
Ambiente Precipitazioni, ricerca di UniSalento pubblicata su Nature 13/03/2025 La ricerca si è concentrata sulla raccolta dei dati relativi alle precipitazioni dal 1871 al 2020, consentendo la costruzione di un data base a scala di bacino in cui sono confluite rilevazioni di 23mila stazioni meteorologiche di 27 Paesi.
Cronaca UniSalento, addio a don Cosimo Damiano Fonseca 11/03/2025 Il rettore Pollice esprime cordoglio per la scomparsa del sacerdote, storico medievista, accademico dei Lincei e cavaliere di Gran Croce.
Curiosità Grecìa Salentina: la ricerca del Dna per scoprire le origini della comunità grika 10/03/2025 A condurla un team di scienziati di UniSalento. I primi risultati saranno illustrati in un incontro pubblico mercoledì 12 marzo, nella sala consiliare del Comune di Castrignano de' Greci.
Cronaca Dalla California al Capo di Leuca per visitare il Centro per le Malattie neurodegenerative di Tricase 07/03/2025 Il Centro UniBa/Panico riceve il responsabile della ricerca mondiale della casa farmaceutica Denali di San Francisco.
Università Ad Ecotekne Giornata contro il papilloma virus 04/03/2025 Domani giornata di dibattiti, screening e vaccinazioni per sensibilizzare sulla diagnosi precoce del tumore del collo dell’utero, causato dall’HPV.