Economia e lavoro Università Lecce Tirocini post laurea cofinanziati da UniSalento, riaperta la procedura Sono 129 le organizzazioni e le imprese pronte a ospitare i neo-dottori e dottoresse dell'ateneo leccese per un tirocinio retribuito di almeno 3 mesi.r 17/07/2023 Meno di un minuto La procedura di adesione ai tirocini post-laurea cofinanziati dall'Università del Salento è riaperta fino al 29 agosto 2023.Con l'obiettivo di favorire l'inserimento lavorativo dei giovani neolaureati e neolaureate, l'Ateneo ha infatti selezionato nei mesi scorsi imprese ed enti del territorio nazionale interessati ad attivare tirocini post-laurea, cofinanziando borse di tirocinio per un totale di 180mila euro a fondo perduto.Sono 129 le organizzazioni e le imprese ora pronte a ospitare i neo-dottori e dottoresse Unisalento per un tirocinio retribuito di almeno tre mesi.La procedura è dedicata a laureati/e che hanno conseguito il titolo da meno di un anno. Per aderire occorre collegarsi all'indirizzo https://unisalento.it/adesionetirocinipostlaurea, accedere con le proprie credenziali e candidarsi a uno o più tirocini sulla base dei profili di laurea richiesti; la selezione avverrà a cura delle imprese aderenti e si attiverà un solo tirocinio per laureato/a. Le candidature verranno accolte a sportello. Il tirocinio dovrà essere attivato entro il 2023. Per informazioni: career.service@unisalento.it
Università Missione UniSalento in Cina e Vietnam 04/12/2023 Consolidata la collaborazione con la Northwest University (Cina) e la Vietnam National University (Vietnam).
Animali A UniSalento il progetto PRIN sul granchio blu 02/12/2023 Prende il via martedì 5 dicembre alle ore 10:00 il progetto di ricerca nazionale ''TROPHYC''.
Cronaca Università, scomparso il professore Pietro Luigi M. Leone 30/11/2023 E' stato docente emerito di Civiltà bizantina all’Università del Salento. Molto conosciuto a livello nazionale e internazionale.
Cronaca Studenti di UniSalento in visita al CERN 28/11/2023 Un gruppo di 53 universitari e alunni delle Scuole Superiori della città e delle province di Lecce e Brindisi, ha visitato il centro per la ricerca nucleare di Ginevra.
Cultura UniSalento, incontro con gli studenti su Giorgio Gaber 14/11/2023 Mercoledì pomeriggio, dalle ore 15:00, presso il Rettorato, l'evento curato dalla Fondazione Gaber.
Cultura A Nardò ''Mouseia. Florilegio di esperienze artistico-culturali'' 14/11/2023 Da domani al via la rassegna promossa dalla delegazione neretina dell’Associazione Italiana di Cultura Classica, in collaborazione col Dipartimento di Studi Umanistici di UniSalento ed il patrocinio del Comune di Nardò.