Università Un premio di studio per i laureandi in Psicologia: il sogno di Giulia Gallo Lo hanno comunicato i genitori della studentessa che hanno ricevuto, da parte dell’Università del Salento la consegna della pergamena della laurea triennale e un attestato di merito 26/03/2023 circa 2 minuti Trasformare il dolore in speranza e far fiorire i ricordi in progetti di vita. Con questo intento la famiglia di Giulia Gallo, già laureata in “Scienze e tecniche psicologiche” e studentessa del corso magistrale in “Metodologia dell’intervento psicologico”, prematuramente scomparsa l’anno scorso, ha deciso di donare all’Università del Salento una somma di denaro destinata a istituire un premio di studio. L’idea è stata annunciata in occasione della cerimonia per la consegna della pergamena della laurea triennale e di un attestato di merito ai genitori Concetta Sergio e Luigi Gallo: un momento di profonda commozione, che ha visto la partecipazione del Rettore Fabio Pollice, del Direttore del Dipartimento di Scienze umane e sociali Mariano Longo e, tra gli altri, di tanti compagne e compagni di corso della brillante studentessa.Si legge nella motivazione del conferimento dell’attestato di merito: «L’Università del Salento riconosce alla dottoressa Giulia Gallo, prematuramente scomparsa, un attestato di merito per il costante impegno e la passione con cui si è dedicata allo studio della psicologia, avendo già conseguito la laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche con la supervisione della professoressa Terri Mannarini, e con un lavoro di tesi sulla Comunicazione politica. Ha poi proseguito gli studi con il corso di laurea magistrale in Psicologia dell’intervento nei contesti relazionali e sociali e avviato il suo tirocinio curriculare nell’ambito della Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, con la supervisione della professoressa Emanuela Ingusci. Giulia aveva osservato ed esperito personalmente criticità e vincoli di un’organizzazione sanitaria in cui si fa fatica a volte a riconoscere il paziente nella sua unicità, a riconoscerne e accoglierne i bisogni psicologici, a considerarlo parte attiva del processo di cura, a supportarlo empaticamente, umanamente, rispettosamente: temi molto rilevanti che l’emergenza pandemica ha contribuito a mettere al centro della ricerca e dell’intervento psicologico. È una sfida complessa ma eticamente prioritaria, su cui oggi anche l’Università del Salento investe impegno e risorse. Che questo possa essere un modo per rispondere anche al progetto di Giulia».Proprio per onorare il progetto di Giulia di continuare gli studi in Psicologia oncologica, i genitori hanno espresso la volontà di donare una somma per l’istituzione di un premio di studio per laureandi e laureande del corso di laurea magistrale: «Vorremmo dar voce ai sogni di Giulia - hanno spiegato - che ha sempre creduto nella profonda essenza dell’umanità, nel valore dello studio, della cultura, dell’arte e delle istituzioni ed è nostro intento continuare con impegno a diffondere l’amore che Giulia quotidianamente ci ha donato e ci dona. Offrire ai giovani laureandi in Psicologia la possibilità di approfondire tematiche molto delicate, vissute ai confini del dolore e della dignità; sensibilizzare e alimentare un’umanità condivisa; formare, accompagnare e sostenere i pazienti nel loro percorso di vita anche grazie a una comunicazione più adeguata, attenta e professionale. Questo è un sogno di Giulia che oggi si realizza. Grazie».
Università UniSalento, lunedì la presentazione dello spot con Helen Mirren e Raffaele Casarano 03/06/2023 L'evento avverrà alla presenza degli artisti nell’aula “Marti” del complesso Studium 2000.
Sanità Accordo Asl Lecce e Unisalento per sviluppare la Telemedicina 25/05/2023 Prosegue la collaborazione dopo il corso di laurea in Medicina e Chirurgia e quello in Infermieristica
Eventi Giovanni Caccamo all’UniSalento per presentare il ''Manifesto del cambiamento'' 25/05/2023 Il cantautore sarà domani mattina al complesso Studium 2000 insieme alla scrittrice Cristina Dell’Acqua.
Cronaca Prezzi calmierati e servizi a misura di studente, così Monteroni punta a diventare città universitaria 23/05/2023 L’Amministrazione comunale punta ad ampliare l’offerta di alloggi per studenti, trasformando la cittadina in cittadella universitaria e rispondendo ad un fabbisogno stimato in 5000 posti letto.
Università ''Ingegneria delle infrastrutture, tecnologia e innovazione: linea AV verso il Sud'', convegno ad UniSalento 17/05/2023 Appuntamento oggi alle 15 nel complesso Ecotekne. Incontro promosso dal gruppo di Scienza delle costruzioni del Dipartimento di Ingegneria dell’innovazione e organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce e col Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani.
Economia e lavoro Teoresi nuovo partner strategico di UniSalento: al via la formazione di 200 studenti per progetti innovativi legati a Smart Mobility e AI 10/05/2023 Il percorso avrà inizio l'11 e 12 maggio con un ciclo di incontri dedicato agli studenti delle lauree triennali e magistrali in Ingegneria.