Solidarietà Università Lecce Terremoto in Turchia e Siria: domani raccolta alimenti e abbigliamento a UniSalento La raccolta è stata organizzata in appoggio all’iniziativa di Arci Solidarietà Lecce. 01/03/2023 Meno di un minuto All’Università del Salento è in corso una raccolta di alimenti a lunga conservazione e abbigliamento intimo nuovo, che verrà inviato nelle zone colpite dal terremoto in Turchia e Siria. La raccolta è stata organizzata in appoggio all’iniziativa di Arci Solidarietà Lecce.«A quasi un mese dal duplice sisma dello scorso 6 febbraio, il bilancio delle vittime è altissimo e, mentre la terra continua a tremare, la situazione degli sfollati è disastrosa», ricorda la Delegata alla Mobilità internazionale, professoressa Rosita D’Amora, «Dopo aver lanciato nelle scorse settimane una campagna di raccolta fondi, il nostro Ateneo ha deciso di promuovere questo ulteriore, importante gesto di solidarietà. Grazie a chiunque vorrà contribuirvi».Alimenti a lunga conservazione e abbigliamento intimo nuovo (uomo, donna, bambino, calze mutande, magliette intime) possono essere portati presso l’edificio “Donato Valli” (via Francesco Calasso 7, Lecce) domani, giovedì 2 marzo, dalle ore 9:00 alle ore 15:00.
Università Missione UniSalento in Cina e Vietnam 04/12/2023 Consolidata la collaborazione con la Northwest University (Cina) e la Vietnam National University (Vietnam).
Animali A UniSalento il progetto PRIN sul granchio blu 02/12/2023 Prende il via martedì 5 dicembre alle ore 10:00 il progetto di ricerca nazionale ''TROPHYC''.
Cronaca Università, scomparso il professore Pietro Luigi M. Leone 30/11/2023 E' stato docente emerito di Civiltà bizantina all’Università del Salento. Molto conosciuto a livello nazionale e internazionale.
Cronaca Studenti di UniSalento in visita al CERN 28/11/2023 Un gruppo di 53 universitari e alunni delle Scuole Superiori della città e delle province di Lecce e Brindisi, ha visitato il centro per la ricerca nucleare di Ginevra.
Cultura UniSalento, incontro con gli studenti su Giorgio Gaber 14/11/2023 Mercoledì pomeriggio, dalle ore 15:00, presso il Rettorato, l'evento curato dalla Fondazione Gaber.
Calcio Arbitri e tecnologia, il 20 novembre un incontro col designatore Rocchi a Ecotekne 14/11/2023 Per discutere delle differenti prospettive sul concreto svolgimento dell'attività decisionale dei direttori di gara nell'epoca del VAR.