Università Lecce Un ponte tra Università e mondo del lavoro per l’inclusione e la vita indipendente Convegno online lunedì 25 ottobre 23/10/2021 circa 1 minuto La concessione della medaglia del Presidente della Repubblica è il riconoscimento dell’alto valore scientifico e sociale del convegno “Un ponte tra università e mondo del lavoro per l’inclusione e la vita indipendente”, organizzato dalla CNUDD - Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati all’Inclusione degli Studenti con Disabilita? e con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Il programma si articola in cinque relazioni introduttive, una tavola rotonda con esponenti del mondo del lavoro e delle istituzioni, 73 interventi tra ricerche e testimonianze in 12 sessioni parallele. L’evento si terrà online il 25 ottobre 2021 dalle ore 9 alle ore 18.La partecipazione è gratuita, con iscrizione al sito convegnocnudd2021@unifg.it (è prevista la sottotitolazione e la lingua dei segni). Il Convegno è promosso da Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Politecnico di Bari, Università del Salento, Università di Foggia e Università LUM Giuseppe Degennaro.Dopo i saluti dei Rettori delle cinque università pugliesi, i lavori saranno introdotti dalla Presidente CNUDD Marisa Pavone, dalla Ministra dell’Università e della Ricerca Scientifica Maria Cristina Messa e dal Presidente ANVUR Antonio Uricchio. Concluderà i lavori la Ministra per le Disabilità Erika Stefani.«I ponti servono per unire e per consentire lo scambio fra persone, idee, culture e non solo per permettere lo scambio di merci», afferma Marisa Pavone, «Ne vogliamo progettare uno speciale per laureate/laureati con disabilità e con disturbi specifici di apprendimento, che spesso sono penalizzati nell’accesso al mondo del lavoro. Intendiamo anche sottolineare che un importante impegno delle università, in termini di ricerca e di terza missione, consiste nel diffondere e rafforzare la cultura dell’inclusione a tutti i livelli». Le sessioni parallele riguardano temi di grande interesse: Ambiente di lavoro e tecnologie per facilitare l’incursione, Benessere organizzativo, Formazione alla cultura dell’inclusione, Dalla diversità all’inclusione, Competenze hard e soft per l’inserimento lavorativo, Inclusione come responsabilità sociale, Orientamento come contrasto alle disuguaglianze e promozione della giustizia sociale, Politica ed esperienza di inclusione, Accompagnamento sui luoghi di lavoro, Creatività per l’inclusione, Cultura e reti per l’inclusione, Buone pratiche di inclusione.
Cronaca Borse di Studio 2022-2023, approvato il bando 28/07/2022 Con oltre 78 milioni di euro si garantirà a tanti ragazzi e ragazze pugliesi di proseguire il percorso di studi in Università, Accademia di Belle Arti o Conservatorio musicale presenti sul territorio regionale.
Cultura Le Letture Prossime dell'Università del Salento 25/07/2022 Nuova iniziativa per incoraggiare la creatività letteraria e promuovere le esperienze di scrittura che maturano nell’area salentina e su tutto il territorio pugliese.
Cronaca Università, cordoglio per la scomparsa del prof. Giovanni Mancarella 25/07/2022 Dal 2002 era professore ordinario in Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali.
Economia e lavoro Nuovo corso di Laurea Magistrale Ingegneria, il plauso di Confindustria Lecce 20/07/2022 Il presidente Nicola Delle Donne esprime soddisfazione per l'iniziativa che amplia l'offerta formativa dell'Università del Salento.
Eventi Il Graduation Day di UniSalento 16/07/2022 Da Palazzo Codacci Pisanelli in 300 per percorrere via Palmieri e giungere in Piazza Duomo, dove si è tenuta la cerimonia.
Università Domani inaugurazione sportello formativo UniSalento a Corigliano d'Otranto 14/07/2022 Si potranno avere le giuste informazioni direttamente dallo staff dell'ateneo salentino, senza raggiungere Lecce.