Università Lecce Helen Mirren «Ambasciatrice dell’Università del Salento», oggi la cerimonia L'attrice inglese agli studenti: vivete con «con orgoglio, determinazione e passione». 21/10/2021 circa 1 minuto L'attrice premio Oscar inglese Helen Mirren è da oggi Ambasciatrice dell’Università del Salento: la cerimonia di investitura si è svolta oggi nell’aula “Mario Marti” del complesso Studium 2000 a Lecce, alla presenza di numerosi studenti e docenti tra cui il Rettore Fabio Pollice, il Delegato alla Comunicazione Stefano Cristante e la vice Direttrice del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo Terri Mannarini dal quale è partita la proposta di nomina. «Attribuendole questo ruolo, la riconosciamo come rappresentante del nostro Ateneo, del nostro territorio, riconoscendo in lei le qualità che caratterizzano la nostra comunità: orgoglio, determinazione, passione - ha commentato il rettore Fabio Pollice - siamo certi che proteggerà gli interessi di questa terra perché l’abbiamo vista lottare accanto a noi per ricostruire la bellezza del nostro paesaggio deturpato dalla xylella, perché abbiamo letto nel suo sguardo l’amore per questa terra, per la sua storia, per la sua umanità. Confidando nella sua preziosa collaborazione vogliamo realizzare un progetto di rigenerazione sostenibile dell’agricoltura e del paesaggio salentino così da fare di questo territorio un laboratorio di sostenibilità, un esempio per tutti il bacino del Mediterraneo».Helen Mirren si è detta onorata del riconoscimento ed entusiasta di poter collaborare al progetto di internazionalizzazione rivolto agli studenti dei Paesi in via di sviluppo Unisalento4Talents. Helen Mirren soggiorna da alcuni anni in una masseria che ha acquistato insieme con il marito Taylor Hackford a Tiggiano. Nel cinema ha ricoperto ruoli importanti in numerosi film diretti da grandi registi, ottenendo tra gli altri un premio Oscar (per la parte di Elisabetta II in “The Queen” di Stephen Frears), tre Golden Globe, quattro premi BAFTA, cinque Screen Actors Guild Awards, quattro Emmy Awards. L’artista ha rimarcato l’importanza del ruolo dell’attuale generazione di studenti, artefici del futuro di un territorio che ha vissuto il trauma del Covid e, prima ancora, quello della xylella. L’augurio per gli studenti e l’Università è stato quello di continuare a lavorare “con orgoglio, determinazione e passione”.Alla fine della cerimonia, il Rettore Fabio Pollice ha consegnato a Helen Mirren il sigillo dell’Università del Salento.
Università Campionati universitari, Guastella terzo in batteria negli 800m 25/05/2022 Lo studente-atleta del CUS Lecce ha migliorato il suo primato stagionale, ma non è riuscito ad entrare in zona medaglie.
Ambiente Costruzioni rurali e territorio agroforestale, due giorni di seminari a Lecce 24/05/2022 Oggi e domani riflettori puntati sul loro contributo di adattamento ai cambiamenti climatici e di mitigazione del degrado ambientale.
Eventi A Lecce al via la XXI edizione della conferenza internazionale ICIAP 23/05/2022 Fino a venerdì 27, le sale del Convitto Palmieri e il palco del Teatro Apollo, ospiteranno un ricco programma con 17 seminari, 11 tutorial, 4 keynote, la presentazione di circa 150 progetti e altri appuntamenti speciali.
Calcio Calcio a 11, primo posto per l'UniSalento/CUS Lecce 23/05/2022 I salentini conquistano la medaglia d’oro e si confermano Campioni d’Italia ai Campionati Nazionali Universitari di Cassino battendo il Parma 3-1.
Altri Sport Campionati Nazionali Universitari: Lorusso terzo nel tennis 20/05/2022 Nella manifestazione in corso di svolgimento a Cassino il tennista del CUS Lecce chiude la sua avventura al terzo posto.
Arte e archeologia A Lecce il terzo convegno internazionale di archeologia aerea 18/05/2022 Da domani a sabato, nel Museo “Castromediano” di Lecce, è in programma “Le città invisibili. Remote e proximal sensing in archeologia: metodologie non invasive per lo studio della città antica”.