Università Taviano aderisce a «Smart Graduation Day»: premio ai laureati durante il lockdown Anche Taviano aderisce all’iniziativa Smart Graduation day, promossa da Anci Puglia e Regione Puglia, 19/08/2020 circa 1 minuto Il Comune di Taviano aderisce all’iniziativa Smart Graduation day, promossa da Anci Puglia e Regione Puglia, nata con l’intendo di premiare i giovani studenti pugliesi che hanno sostenuto la tesi di laurea durante il periodo di emergenza sanitaria da Covid 19.Sono tanti i laureati che hanno dovuto rinunciare alla cerimonia di proclamazione della laurea, momento tanto atteso dopo anni di studi, ai quali si vuole restituire un momento celebrativo da condividere con parenti e amici. La cerimonia è prevista per il mese di Settembre, durante la quale si consegnerà ad ognuno dei laureati presenti un premio simbolico, ovvero un albero con targhetta personalizzata da piantumare in uno spazio nel comune di Taviano.I beneficiari sono tutte le studentesse e gli studenti residenti nel comune di Taviano, che hanno conseguito la laurea (triennale o magistrale) in modalità telematica durante il periodo di emergenza sanitaria in Università e Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica pugliesi e di altre regioni.Per partecipare all’iniziativa “Smart Graduation Day” basta inviare l’apposito modulo disponibile sul sito web istituzionale del comune di taviano www.comune.taviano.le.it, da inviare a mezzo posta elettronica all’indirizzo protocollo.comune.taviano@pec.rupar.puglia.it entro le ore 12:00 del 25 Agosto 2020. Dare centralità ai giovani, mettere al centro la speranza; credo possa essere così definito l' obiettivo che ci prefiggiamo. È ben vero che l'attuale emergenza sanitaria ha ridimensionato e mortificato un pò tutto, soprattutto la condivisione delle emozioni ridotte, ad emozioni a metà per tanti ragazzi che non hanno potuto condividere con altri la gioia per il raggiungimento di un sospirato traguardo. Come istituzioni sentiamo pertanto il bisogno di restituire ai nostri ragazzi un momento celebrativo che possa essere un omaggio da condividere con gli affetti più cari. Un’occasione densa di significato che pone l'accento sull'edificazione del giovane attraverso lo studio e l' impegno in attività che trovano poi il loro naturale e corrispettivo coronamento”. Assessore Paola Cornacchia.“Nessuna velleità di sostituirci alla comunità accademica all'interno della quale una seduta di laurea ha senso e valore; nondimeno avvertiamo la necessità di stringerci, come comunità cittadina, intorno ai nostri ragazzi, che di questa comunità sono figli, e tributare loro, come istituzioni e come città, il legittimo riconoscimento di tanto impegno, nonché una particolare attenzione che sopperisca a quel deficit di emozioni generato dalla pandemia in corso.” Sindaco Giuseppe Tanisi.
Università Scheletro paleocristiano con segni di leucemia, eccezionale scoperta a Vaste 10/12/2020 Gli studi dell’Università del Salento dimostrano la presenza della malattia nei resti umani ritrovati nel Fondo Giuliano
Università Matematica, prestigioso premio per ricercatore di Unisalento 19/11/2020 La tesi di dottorato di Massimo Frittelli in matematica applicata apre nuovi scenari per migliorare la resa delle batterie
Università UniSalento, iscrizioni salgono del 7,1%: è il dato più alto degli ultimi 10 anni 13/11/2020 Il rettore Fabio Pollice: «Offerta formativa di qualità con forti prospettive occupazionali: la sfida dei prossimi anni è l’apertura di medicina in prospettiva Med-Tec»
Università Viticoltura ed enologia, Unisalento festeggia i primi laureati 04/11/2020 Proclamati i primi sei dottori esperti di progettazion, gestione e controllo di imprese vitivinicole
Università Lutto nel mondo dell’Università del Salento: è morta la docente Mirella Masieri 02/10/2020 La professoressa di Letteratura teatrale presso la facoltà di Beni culturale è deceduta a 55 anni
Università Pm2020, a Lecce il nono convegno nazionale sul particolato atmosferico 28/09/2020 Appuntamento dal 14 al 16 ottobre alle Officine Cantelmo e Grand Hotel Tiziano e dei Congressi