Università Lecce Unisalento: prime lauree in videoconferenza Alcune decine le sedute di laurea a distanza tenute in questi giorni 31/03/2020 circa 1 minuto Prime lauree e licenze Isufi in video conferenza all'Università del Salento: sono alcune decine le lauree conseguite nei giorni scorsi presso il Dipartimento di Scienze dell’Economia, nei corsi di studio di area aziendale, di area economico-quantitativa e dell’area del turismo, e presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali nell’ambito dei corsi in Scienze Biologiche e in Biologia, alle quali si aggiungono diverse licenze ISUFI ottenute da studenti eccellenti di area economico-giuridica e umanistico-sociale. Intanto sono saliti a 14mila gli studenti che seguono le lezioni online, ormai a regime per il secondo semestre.«Si può essere vicini anche se fisicamente distanti, si può festeggiare usando fantasia e creatività. Le prime lauree online aggiungono un altro tassello al racconto dell’impegno della nostra comunità accademica. Congratulazioni ai neo dottori dell’Università del Salento e agli studenti della Scuola superiore ISUFI che nei giorni scorsi hanno ottenuto la licenza. Sono certo che presto celebreremo insieme questi traguardi» ha commentato il Rettore Fabio Pollice.Accanto alle attività istituzionali, UniSalento ha avviato la produzione di ulteriori contenuti a carattere divulgativo. Oltre al contributo del corso di laurea DAMS all’iniziativa del Polo biblio-museale di Lecce “La cultura resta accesa”, lanciato nei giorni scorsi, sul canale ufficiale YouTube dell’Ateneo è online la nuova rubrica “Quarto d’ora accademico”con proposte di lettura dalla comunità accademica. Protagonisti dei primi video pubblicati, i libri consigliati dalla botanica Gabriella Piro, gli storici della filosofia Alessandra Beccarisi, Maria Cristina Fornari e Fabio Ciracì, la storica della letteratura Beatrice Stasi, la matematica Anna Maria Cherubini, la storica dell’antichità Flavia Frisone, lo storico dell’arte Raffaele Casciaro, la biologa Luisa Siculella, l’economista Amedeo Maizza.
Università Scheletro paleocristiano con segni di leucemia, eccezionale scoperta a Vaste 10/12/2020 Gli studi dell’Università del Salento dimostrano la presenza della malattia nei resti umani ritrovati nel Fondo Giuliano
Università Matematica, prestigioso premio per ricercatore di Unisalento 19/11/2020 La tesi di dottorato di Massimo Frittelli in matematica applicata apre nuovi scenari per migliorare la resa delle batterie
Università UniSalento, iscrizioni salgono del 7,1%: è il dato più alto degli ultimi 10 anni 13/11/2020 Il rettore Fabio Pollice: «Offerta formativa di qualità con forti prospettive occupazionali: la sfida dei prossimi anni è l’apertura di medicina in prospettiva Med-Tec»
Università Viticoltura ed enologia, Unisalento festeggia i primi laureati 04/11/2020 Proclamati i primi sei dottori esperti di progettazion, gestione e controllo di imprese vitivinicole
Università Lutto nel mondo dell’Università del Salento: è morta la docente Mirella Masieri 02/10/2020 La professoressa di Letteratura teatrale presso la facoltà di Beni culturale è deceduta a 55 anni
Università Pm2020, a Lecce il nono convegno nazionale sul particolato atmosferico 28/09/2020 Appuntamento dal 14 al 16 ottobre alle Officine Cantelmo e Grand Hotel Tiziano e dei Congressi