Tv/Radio Un successo internazionale che parte dalla Puglia: la storia di Marco Divenuto raccontata su Rai2 L’imprenditore digitale si è raccontato negli studi di “Generazione Z”, la trasmissione condotta da Monica Setta. 27/11/2024 circa 2 minuti Marco Divenuto, consulente di marketing strategico, start-upper e imprenditore digitale di Barletta, ha condiviso importanti riflessioni durante la sua partecipazione al programma Generazione Z su Rai2, dove ha parlato delle opportunità e delle sfide che i giovani di oggi devono affrontare. La sua esperienza di quasi trent'anni nel mondo dell’imprenditoria e della comunicazione lo rende una figura di riferimento per i ragazzi che aspirano a costruire un futuro di successo.“Quando ero più piccolo, durante i viaggi guardavo dal finestrino del treno e fantasticavo - ha commentato Divenuto - volevo fare la differenza con qualcosa che rientrasse nelle mie corde. Desideravo di poter capire cosa ci fosse dietro la costruzione di un brand e di farne la mia professione. E così ho fatto”.Divenuto ha poi sottolineato che, rispetto alla sua generazione, i giovani di oggi sono più fortunati perché hanno accesso a strumenti e risorse che permettono loro di riscrivere le regole e di costruire il proprio cammino in modo più diretto e innovativo. “Nel mio caso - ha raccontato l’imprenditore - sono partito dal chiedermi cosa volessi fare e mi sono prefissato un obiettivo chiaro, a quale ho aggiunto determinazione e passione, due qualità che possono portarti lontano e verso traguardi più ambiziosi”.Secondo Divenuto, la base per raggiungere qualsiasi obiettivo e la propria ricetta del successo si fonda su tre pilastri: un obiettivo chiaro, determinazione e passione. La passione, in particolare, è vista come un motore fondamentale per il successo perché spinge a migliorarsi continuamente ed a perseguire traguardi sempre più grandiosi.Nel dialogo con la conduttrice Monica Setta, l’imprenditore ha poi aggiunto che il vero successo non dipende solo da queste qualità, ma anche dalla continua formazione e dall’educazione al lifelong learning, ovvero all’apprendimento continuo. Un altro punto fondamentale del suo intervento ha riguardato l’importanza di educare i giovani al fallimento, considerandola non solo in accezione negativa, ma cadere ti fortifica. Per Divenuto, la scuola dovrebbe preparare i ragazzi non solo dal punto di vista culturale e tecnico, ma anche psicologico, insegnando loro che le difficoltà e gli insuccessi fanno parte del percorso e che ogni caduta può essere trasformata in un’opportunità di crescita. Il fallimento non deve essere visto come una fine, ma come un passo necessario verso il successo. “Anche per me ci sono stati momenti non belli, ma li ho vissuti come un’opportunità”, ha spiegato Marco.La lezione che Divenuto ha voluto trasmettere alla Generazione Z è che il vero successo si costruisce con pazienza, resilienza, e una mentalità aperta che vede nelle difficoltà non un ostacolo definitivo, ma un’occasione per imparare, migliorare e crescere.
Tv/Radio Pizzica terapia: l'Adelfia di Alessano su TV2000 09/01/2025 Domani pomeriggio la televisionedella Cei dedicherà uno spazio all’esperienza virtuosa che arriva dal Salento.
Eventi Gallipoli, VI edizione di Onda su Onda Radio Libere Festival 08/01/2025 Dal 9 al 12 gennaio quattro giorni di trasmissioni e 60 ore di diretta in DAB, FM Webstreaming, in collaborazione con Radio Skylab a circa un mese dal World Radio Day.
Cronaca Oltre 2 milioni di spettatori per la scuola vincitrice del Nobel 06/01/2025 Successo su Rai 1 per Elisa Isoardi in collegamento con gli studenti del Galilei-Costa-Scarambone, il prof. Manni delle startup ed i giovani antibullismo di Mabasta.
Curiosità Su Rai 2 il ritorno di Goldrake 06/01/2025 Dopo 47 anni, questa sera torna in onda il reboot dell'iconico cartone animato gapponese che ha appassionare intere generazioni.
Cronaca Elisa Isoardi e Linea Verde Italia presso la scuola vincitrice del “Nobel” 03/01/2025 Domani su RaiUno alle 12.30 puntata nel Salento. Il Galilei-Costa-Scarambone ha vinto il World’s Best School Prize grazie ai giovani della startup sociale antibullismo Mabasta.
Curiosità Masterchef torna nel Salento per una puntata speciale di Masterchef Magazine 30/12/2024 Protagonista della puntata di Capodanno sarà la Chef leccese Annamaria Magi, che ha partecipato a MasterChef 9, del ristorante L’Oca Fifì di Lequile.