Curiosità Eventi Tv/Radio Lecce Lecce protagonista su Raiuno di ''A Sua Immagine'' Domani pomeriggio, dalle 16:00, il capoluogo salentino protagonista della trasmissione condotta da Lorena Bianchetti. Filo conduttore sarà Sant'Oronzo. 21/06/2024 circa 2 minuti Elegante, raffinata, ricamata, quasi, nella luce. Lecce, domani 22 giugno, alle 16:00 su Raiuno è protagonista della trasmissione A sua immagine, che prosegue il suo viaggio in giro tra le meraviglie spirituali e artistiche del Belpaese.Lo storico programma di Gianni Epifani e Laura Misiti, autore Maria Luisa Rinaldi, con la regia di Andrea Schneider, fa tappa nel capoluogo salentino, una delle capitali italiane del barocco, che si svela con ArtWork e con l’attività di LeccEcclesiae, il progetto che consente - tutto l’anno, ogni giorno - la fruizione turistica di gran parte del patrimonio storico, artistico e culturale di proprietà della diocesi, presente nel centro storico di Lecce. Filo conduttore è il santo protettore: Sant'Oronzo.Nei giorni delle riprese televisive - lo scorso mese di aprile - la conduttrice Lorena Bianchetti venne accolta in cattedrale dall’arcivescovo Michele Seccia. “Torno a Lecce sempre con grande piacere - confidò la giornalista - perché è un luogo di luce, sotto diversi aspetti, non soltanto materiale con queste pietre, con questi edifici e monumenti, che la rendono unica con tutti i suoi merletti barocchi, ma c’è una luce di spiritualità e umanità davvero molto bella. Un’accoglienza che avvolge e quindi sono davvero felice di essere qua e mi godo questi giorni in modo totale”.Lorena Bianchetti inizierà il suo percorso da Porta Napoli, guidata da Giovanni Colonna, per poi ammirare i ricami scolpiti nella pietra della straordinaria basilica di Santa Croce, dove è custodita una reliquia del legno della crocifissione. Sarà poi la volta dell'arte del ricamo antico ed ecclesiastico, del duomo e del campanile per raccontare, tra l’altro, insieme al presidente di ArtWork, Paolo Babbo, la recente installazione del moderno ascensore panoramico. Con Francesco Sgueglia Mariano, tappa a Piazza Sant'Oronzo dove, da pochi mesi, è tornata in cima alla colonna la copia della statua del santo.E ancora l'arte della cartapesta con l'inviato Paolo Balduzzi nella bottega del maestro Mario Di Donfrancesco e l'arte della ceramica rimodulata in chiave pop con i medaglioni di Oronzo Urso. Nella cornice di Palazzo Vernazza, la pizzica con Francesco Pastorelli (voce e tamburello), Matteo Scatigna (organetto), Gigi Marra (violino) e i ballerini Antonio Baio e Sara Perrucci, Michele Conenna e Marilena Martina. Sosta immancabile al teatro romano scoperto, nel 1929, alle spalle della chiesa delle clarisse, insieme a Pietro Copani della Direzione regionale dei musei di Puglia.Tra le tradizioni gastronomiche, nate in ambito religioso, Francesca Pagano racconterà la storia dell'agnello pasquale e del pesce di pasta di mandorle realizzati, con una ricetta antica di 300 anni, dalle claustrali Benedettine della città, con una ricca tavola imbandita sulla quale trionfano le frise, il pasticciotto, i fruttoni e il vino negramaro.Infine, al centro di Piazza Duomo, l’incontro con un leccese doc: Lele Spedicato, chitarrista dei Negramaro, accompagnato da sua moglie Clio Evans. Un momento di amicizia e condivisione nel luogo più importante della cristianità leccese.
Tv/Radio Pizzica terapia: l'Adelfia di Alessano su TV2000 09/01/2025 Domani pomeriggio la televisionedella Cei dedicherà uno spazio all’esperienza virtuosa che arriva dal Salento.
Eventi Gallipoli, VI edizione di Onda su Onda Radio Libere Festival 08/01/2025 Dal 9 al 12 gennaio quattro giorni di trasmissioni e 60 ore di diretta in DAB, FM Webstreaming, in collaborazione con Radio Skylab a circa un mese dal World Radio Day.
Cronaca Oltre 2 milioni di spettatori per la scuola vincitrice del Nobel 06/01/2025 Successo su Rai 1 per Elisa Isoardi in collegamento con gli studenti del Galilei-Costa-Scarambone, il prof. Manni delle startup ed i giovani antibullismo di Mabasta.
Curiosità Su Rai 2 il ritorno di Goldrake 06/01/2025 Dopo 47 anni, questa sera torna in onda il reboot dell'iconico cartone animato gapponese che ha appassionare intere generazioni.
Cronaca Elisa Isoardi e Linea Verde Italia presso la scuola vincitrice del “Nobel” 03/01/2025 Domani su RaiUno alle 12.30 puntata nel Salento. Il Galilei-Costa-Scarambone ha vinto il World’s Best School Prize grazie ai giovani della startup sociale antibullismo Mabasta.
Curiosità Masterchef torna nel Salento per una puntata speciale di Masterchef Magazine 30/12/2024 Protagonista della puntata di Capodanno sarà la Chef leccese Annamaria Magi, che ha partecipato a MasterChef 9, del ristorante L’Oca Fifì di Lequile.