Tv/Radio Lecce Paesi che vai... la trasmissione di Rai Uno a Lecce Le telecamere saranno in azione nel capoluogo da martedì prossimo. 17/06/2023 circa 1 minuto ''Paesi che vai... luoghi, detti, comuni...'': le telecamere dello storico programma di Raiuno, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi e patrocinato dal Ministero della Cultura, arrivano a Lecce per registrare, a partire da martedì prossimo, 20 giugno, una puntata che andrà in onda prossimamente la domenica mattina.Livio Leonardi, partendo da Piazza Duomo, condurrà il suo pubblico in un viaggio urbano attraverso monumenti e luoghi della città legati al periodo del barocco. Uno stile architettonico che ha reso la città famosa nel mondo, tanto da essere definita la “Firenze del sud”.Col consueto linguaggio fiabesco, che da sempre contraddistingue il noto programma di Raiuno, Livio Leonardi condurrà gli spettatori sulle tracce del Barocco leccese.Le riprese si snoderanno attraverso punti celeberrimi e realtà più nascoste. Sarà centrale il duomo, centro religioso della città e insieme icona del potere del vescovo Luigi Pappacoda. Da lì la troupe si muoverà verso Palazzo Adorno, dove Livio Leonardi racconterà l’avventurosa vita del barone-poeta Girolamo Cicala, tra lusso e momenti di pura ispirazione letteraria.Le telecamere si sposteranno poi verso il gioiello più prezioso dell’arte barocca: la chiesa di San Matteo per proseguire all’interno del Palazzo dei Celestini e della Basilica di Santa Croce. Non mancheranno poi i riferimenti alle saghe familiari dei palazzi nobiliari come il Cezzi Tamborino, teatro di un atroce delitto.La puntata racconterà poi la città vista attraverso gli occhi di un grande regista, Ferzan Ozpetek, che a Lecce ha voluto ambientare due dei suoi film più celebri.Ma non finisce qui: seguirà infatti un’immersione nella bellezza della costiera salentina e della splendida area marina protetta di Porto Cesareo.“Paesi che vai” va in onda ogni domenica dalle 9:40 alle 10:30 su Raiuno.
Tv/Radio Il prefetto di Lecce in visita a TeleRama 13/10/2023 Evidenziato il ruolo determinante dell’informazione per l’emancipazione del territorio.
Cinema A Borgo Terra Rossa il Season-International Series Festival 03/10/2023 Si svolge quest’anno fino all’8 ottobre tra i comuni di Gallipoli e Alezio. Nel Salento tanti volti noti tra i protagonisti delle migliori serie TV.
Ambiente ''Xylella, 10 anni dopo'', a PresaDiretta la storia del patogeno che ha sterminato 20 milioni di piante 02/10/2023 Stasera alle ore 21:20 la trasmissione Rai3 propone un reportage sull'infezione che ha decinato gli ulivi in Puglia.
Tv/Radio «Il Provinciale. Il Racconto dei Racconti» sulle tracce del Tarantismo, appuntamento su Rai3 29/09/2023 Domenica alla scoperta delle antiche tradizioni salentine con Federico Quaranta
Cultura Violenza di genere, da Patù il messaggio del regista Saby Raphael 22/09/2023 Domani sera in onda su Sky lo spettacolo di pizzica. Le riprese sono state girate nella piazza principale del paese e nei dintorni, con una coreografia che ha eseguito la rappresentativa danza del Salento.
Tv/Radio Mondoradio, dal 10 settembre riparte Tutti in Campo 06/09/2023 La storica trasmissione sportiva dedicata al calcio dilettantistico salentino ed al Lecce è giunta alla sua XIX edizione.