Cinema Cronaca Turismo Tv/Radio I giudici sospendono la serie tv “Avetrana - Qui non è Hollywood” Il sindaco è preoccupato, ha paura che l’opinione pubblica si convinca che la città sia una realtà criminogena, ma il blocco di un’opera artistica è un “precedente pericoloso”. 24/10/2024 circa 1 minuto I giudici di Taranto sospendono «Avetrana - Qui non è Hollywood» del regista pugliese Pippo Mezzapesa, prodotta da Matteo Rovere, in cui si racconta cosa succede quando un caso di cronaca su un’adolescente uccisa il 26 agosto 2010 sconvolge una comunità, fino a farla diventare meta del “turismo dell’orrore”.La serie si apre, infatti, con un gruppo di turisti e la loro guida che visitano la villetta e il pozzo dentro al quale è stata ritrovata Sarah, come se ci fosse un’opera d’arte all’interno.Avetrana, come Cogne o Erba, viene spogliata della sua storia e delle sue peculiarità per essere collegata a un tetro caso di cronaca, secondo il sindaco e alcuni cittadini. La serie sarebbe dovuta arrivare su Disney+ il 25 ottobre ma, dopo il ricorso del primo cittadino di Avetrana, il Tribunale di Taranto ha deciso di sospenderla per accertarsi che il paese non venga danneggiato. Il problema è che l’arte, il cinema e la cronaca non possono essere fermati.Antonio Iazzi, il sindaco di Avetrana, non vuole che la gente pensi alla sua città come una realtà “criminogena” ed ha agito con un team di avvocati. Il Comune non si aspettava un titolo così diretto, ma gli autori faranno ricorso.“Obbligare le opere audiovisive a non fare riferimenti alla cronaca e alla realtà è un pericoloso precedente. I titoli basati su fatti realmente accaduti sono una costante della storia del cinema” - ha dichiarato Benedetto Habib, Presidente dell’Unione Produttori di ANICA.
Tv/Radio Pizzica terapia: l'Adelfia di Alessano su TV2000 09/01/2025 Domani pomeriggio la televisionedella Cei dedicherà uno spazio all’esperienza virtuosa che arriva dal Salento.
Eventi Gallipoli, VI edizione di Onda su Onda Radio Libere Festival 08/01/2025 Dal 9 al 12 gennaio quattro giorni di trasmissioni e 60 ore di diretta in DAB, FM Webstreaming, in collaborazione con Radio Skylab a circa un mese dal World Radio Day.
Cronaca Oltre 2 milioni di spettatori per la scuola vincitrice del Nobel 06/01/2025 Successo su Rai 1 per Elisa Isoardi in collegamento con gli studenti del Galilei-Costa-Scarambone, il prof. Manni delle startup ed i giovani antibullismo di Mabasta.
Curiosità Su Rai 2 il ritorno di Goldrake 06/01/2025 Dopo 47 anni, questa sera torna in onda il reboot dell'iconico cartone animato gapponese che ha appassionare intere generazioni.
Cronaca Elisa Isoardi e Linea Verde Italia presso la scuola vincitrice del “Nobel” 03/01/2025 Domani su RaiUno alle 12.30 puntata nel Salento. Il Galilei-Costa-Scarambone ha vinto il World’s Best School Prize grazie ai giovani della startup sociale antibullismo Mabasta.
Curiosità Masterchef torna nel Salento per una puntata speciale di Masterchef Magazine 30/12/2024 Protagonista della puntata di Capodanno sarà la Chef leccese Annamaria Magi, che ha partecipato a MasterChef 9, del ristorante L’Oca Fifì di Lequile.