Cronaca Economia e lavoro Turismo 

Il Sud Salento a Parigi e Berlino

Un ventaglio di emozioni da raccontare alle più importanti fiere del turismo d’Europa: ITB di Berlino e il Salon Mondial du Tourisme di Parigi.

Scogliere a picco sul mare, sentieri selvaggi delimitati dai muretti a secco, spiagge morbide e dorate lambite da un mare caraibico, borghi ricamati nella pietra, feste, tantissime feste di tradizione ed eventi con musica e gastronomia tipica che riscaldano il cuore e che rendono una vacanza nel Sud Salento un ventaglio di emozioni da vivere tutto l’anno.

Dopo il successo alla Bit di Milano, i 16 Comuni del Salento che hanno fatto rete e che costituiscono Area Interna Sud Salento, continuano nel lavoro di promozione del loro magnifico territorio. Saranno presenti infatti anche alle più importanti fiere del turismo d’Europa, la ITB di Berlino e il Salon Mondial du Tourisme di Parigi, previste per metà marzo.

ITALY SALENTO MY LOVE PARTY IN BERLIN - In particolare, il 7 marzo una delegazione di amministratori composta dal presidente dell’Assemblea dei Sindaci, Giacomo Cazzato, sindaco di Tiggiano, dal coordinatore del progetto, Evangelista Leuzzi, dagli assessori al turismo dei Comuni di Alessano: Paolo Marasco, Corsano: Francesco Caracciolo, Castrignano del Capo-Santa Maria di Leuca: Giulia Chiffi, Morciano di Leuca: Walter Colella, Patù: Rino Letizia, Presicce-Acquarica: Natacha Pizzolante, Salve: Francesco De Giorgi e Ugento: Anna Chiara Congedi, incontreranno giornalisti e influencer tedeschi per una serata evento nel ristorante Spaccanapoli N.12 a Berlino, organizzata dalla giornalista Carmen Mancarella, direttrice responsabile della rivista Spiagge, che festeggia i suoi primi 10 anni di Italy Salnto My Love Party in Berlin: 10 anni di eventi fuori salone realizzati con continuità anche in piena pandemia per far conoscere la bellezza del Salento agli abitanti del Centro Europa di lingua tedesca, lingua parlata da quasi 100 milioni di persone. Alle 15:00 la delegazione del Salento sarà ricevuta dalla direttrice dell’Istituto italiano di Cultura a Berlino, Maria Carolina Foi.

SALENTO MON AMOUR A PARIS - Il 15 marzo una nuova delegazione composta dal presidente dell’Assemblea dei Sindaci, Giacomo Cazzato, sindaco di Tiggiano e dagli assessori al turismo dei Comuni di Montesano: Luigi Mele, Tricase: Francesca Longo e Ugento: Anna Chiara Congedi sarà la protagonista di un nuovo evento fuori salone a Parigi, “Salento mon amour à Paris”, organizzato dalla giornalista salentina Carmen Mancarella nella prestigiosa sede del Consolato generale italiano, presieduto dalla Console, Irene Castagnoli. L’evento sarà aperto dall’Ambasciatore Mario Boffo. Vi si sono accreditati giornalisti francesi e della delegazione della Stampa estera a Parigi. Catering a cura del ristorante Da Rocco, considerato il tempio dell’enogastromia pugliese a Parigi.

Il 15 la delegazione sarà ricevuta anche nel prestigioso Liceo italiano Leonardo Da Vinci presieduto da Jean Claude Arnod  con la vicepreside, Paola Visone, per uno scambio culturale. L’obiettivo è di diffondere la conoscenza del Salento tra gli abitanti europei che parlano la lingua francese: un mercato potenziale di 275 milioni di persone.

Il progetto, realizzato da Area Interna Sud Salento, è stato finanziato grazie al POC PUGLIA FESR-FSE 2014-2020 ASSE VI- Azione 6.8 “Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche”. Punta ad una strategia comune per tutti i piccoli centri, non solo nel campo della promozione turistica, ma anche per la mobilità interna e i servizi con lo scopo di migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Tra turismo lento, il profumo del pane appena sfornato, i borghi ricamati di pietra, gli eventi e le feste di tradizione, il  Sud Salento vi aspetta per farvi vivere un ventaglio di emozioni. Ancora tutte da scoprire.


Potrebbeinteressarti

Turismo: torna la Otranto Card

L'Amministrazione comunale illustra lo strumento di promozione del territorio che permette agli ospiti delle strutture ricettive della città di godere di alcuni benefit.