Turismo Gallipoli La Nave Amadea di nuovo nel porto di Gallipoli Chiusa la programmazione 2022 dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale, la Capitaneria di Porto e l’Agenzia Marittima De Luca. 16/11/2022 circa 1 minuto L’ultimo arrivo per il 2022: questa mattina Gallipoli ha accolto nuovamente la Nave Amadea, salpata ieri da Durazzo, che già lo scorso 9 novembre aveva fatto scalo nella Città Bella con 430 passeggeri a bordo.Con i suoi odierni 350 passeggeri, per l’anno corrente l’Amadea chiude la programmazione posta in essere dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale, la Capitaneria di Porto e l’Agenzia Marittima De Luca. Sale a sette il numero delle navi da crociera approdate nel porto di Gallipoli nel 2022, con inizio lo scorso primo aprile in cui, nel corso di una conferenza stampa presso la sede municipale, si annunciò il calendario crocieristico. Un lavoro quello dell’Amministrazione Comunale avviato negli anni scorsi e poi successivamente bloccato a causa dell’emergenza pandemica.Tra le novità che interessano questo settore, una di particolare rilevanza: entro la fine del 2022, presso il porto gallipolino, sarà inaugurato infatti il terminal crocieristico che permetterà di accogliere i turisti ampliando l’offerta dei servizi.''Gallipoli ha dimostrato di essere più volte protagonista del Mediterraneo al pari di altre grandi città – commenta il sindaco Stefano Minerva. - È stata una scommessa vinta con l’aiuto di tanti attori che continuano a lavorare. Sono sette le navi approdate e ci auguriamo che il prossimo anno il numero possa solo aumentare. Con tutte le avversità del presente questo è il grande risultato di una grande squadra. Una risposta agli scettici, un impegno mantenuto con i cittadini. Doveroso, un ringraziamento speciale alla Capitaneria di Porto per la preziosa collaborazione per aver dimostrato che insieme tutto è possibile''.Ad incontrare il Comandante di Amadea, l’Amministrazione Comunale nella persona della consigliera Titti Cataldi, i rappresentanti della Capitaneria di Porto e di Confindustria.''Quasi tutti i passeggeri della nave Amadea sono rimasti a Gallipoli – dichiara la consigliera Titti Cataldi con delega al Sistema Crocieristico – Vedere nuovamente la nave nel nostro porto ci restituisce tutto l’impegno posto: i passeggeri giunti a Gallipoli la scorsa settimana avevano commentato in modo eccellente la nostra città e il ritorno è dunque una conferma importante. Senza tener conto dell’equipaggio, i passeggeri approdati a Gallipoli sono quasi tremila: un risultato straordinario che mette in rete la nostra città con le rotte del Mediterraneo. Il nostro lavoro non si fermerà e continuerà nei prossimi mesi augurandoci che le condizioni esterne alla nostra volontà possano permetterlo''.
Eventi La Notte del Turismo 2023 all'Istituto ''De Pace'' 27/01/2023 Domani la prima edizione dell'evento promosso grazie alla sinergia di tante istituzioni ed enti del territorio.
Eventi Accoglienza extra alberghiera, obblighi e prospettive di crescita per lo sviluppo del territorio 21/01/2023 Lunedì un seminario organizzato dall’Amministrazione Comunale di Trepuzzi in collaborazione col gruppo B&B Salento e col patrocinio del Gal Valle della Cupa.
Politica Movimento Nuovo: ''Turismo a Lecce: salto di qualità con la programmazione'' 16/01/2023 Per il presidente Bronek Pankiewicz occorrono organizzazione, programmazione e strategia.
Società Viaggi di Natale, le mete migliori per partire 19/12/2022 Sharm El Sheik, Caraibi, Santo Domingo, Marocco, Dubai, Fuerteventura e Marilleva le mete top per il Capodanno 2023.
Cronaca Trenitalia, nuovo servizio Lecce-Brindisi-Bari in un’ora e 25 minuti 16/12/2022 Partenza dal capoluogo salentino tutte le mattine alle 7:20 e arriva a Bari Centrale alle 8:45 effettuando una sola fermata a Brindisi (alle 7:43). Il rientro è alle 17:45 con arrivo a Brindisi alle 18:46 e a Lecce alle 19:10.
Luoghi Portoselvaggio, domani la presentazione del calendario 2023 15/12/2022 Nuova edizione del calendario del parco, realizzato grazie agli scatti premiati per bellezza, originalità e fattura tecnica dagli utenti della pagina facebook del Comune di Nardò.