Curiosità Turismo Gallipoli Gallipoli, il sole splende sulla nave da crociera ''Amadea'' Nel porto della Città Bella ha attraccato la nave passeggeri proveniente da Siracusa. 10/11/2022 circa 1 minuto Prosegue la stagione crocieristica nella città di Gallipoli, esempio di destagionalizzazione turistica. Questa mattina, mentre i primi raggi solari si riflettevano sul mare, si è affacciata nel porto della Città Bella una nave passeggeri proveniente da Siracusa.In banchina, ad attenderla, la Capitaneria di porto di Gallipoli, il Capitano di Corvetta Alessandra Spagna e il Nostromo del porto, Roberto Macchia per verificare che le manovre di ingresso si svolgessero nella più totale sicurezza.La banchina “security” del porto Gallipoli ha ospitato 430 passeggeri oltre all’equipaggio a bordo della nave da crociera “Amadea”, battente bandiera Bahamas, della lunghezza di circa 200 metri che è rimasta ormeggiata sino a ieri sera per poi salpare con destinazione Montenegro.La riunione tecnica in Capitaneria di porto, svoltasi lo scorso lunedì, per garantire le attività di accoglienza e sicurezza della nave da crociera ha dato i suoi frutti; anche in quest’occasione grazie alla sinergia e al gioco di squadra di tutti gli Enti e le Istituzioni è stata mantenuta ed implementata un’elevata cornice di sicurezza. Ciascuno ha apportato il proprio contributo volto al raggiungimento di elevati standard di sicurezza, sotto il coordinamento della Capitaneria di porto:- il cluster marittimo, l’Agenzia marittima ed in particolare i soggetti deputati a svolgere i servizi tecnico-nautici, pilota, Gruppo Ormeggiatori hanno assicurato una manovra di ormeggio presso la banchina commerciale del porto di Gallipoli, come sempre ben riuscita;- l’Agente di sicurezza dell’impianto portuale - prima interfaccia nave/porto – ha assicurato la corretta applicazione delle procedure interne di controllo dei passeggeri nonché la prontezza di risposta dell’impianto stesso;- l’Amministrazione Comunale ha realizzato un percorso di instradamento pedonale e veicolare per offrire la massima accoglienza ai crocieristi.A bordo della nave passeggeri, la Capitaneria di porto e l’Amministrazione Comunale insieme al rappresentante della sezione turismo di Lecce di Confindustria hanno incontrato il Comandante di Amadea e nel corso dell’incontro c’è stato il tradizionale scambio di cadget.Per la Guardia Costiera è motivo di soddisfazione essere stati accolti a bordo della nave Amadea che ha scelto di tornare nel porto di Gallipoli; motivo di orgoglio anche per l’Amministrazione comunale e per Confidustria perché contribuisce al significativo circuito economico che le crociere assicurano non solo alle attività portuali, ma anche al territorio.
Eventi La Notte del Turismo 2023 all'Istituto ''De Pace'' 27/01/2023 Domani la prima edizione dell'evento promosso grazie alla sinergia di tante istituzioni ed enti del territorio.
Eventi Accoglienza extra alberghiera, obblighi e prospettive di crescita per lo sviluppo del territorio 21/01/2023 Lunedì un seminario organizzato dall’Amministrazione Comunale di Trepuzzi in collaborazione col gruppo B&B Salento e col patrocinio del Gal Valle della Cupa.
Politica Movimento Nuovo: ''Turismo a Lecce: salto di qualità con la programmazione'' 16/01/2023 Per il presidente Bronek Pankiewicz occorrono organizzazione, programmazione e strategia.
Società Viaggi di Natale, le mete migliori per partire 19/12/2022 Sharm El Sheik, Caraibi, Santo Domingo, Marocco, Dubai, Fuerteventura e Marilleva le mete top per il Capodanno 2023.
Cronaca Trenitalia, nuovo servizio Lecce-Brindisi-Bari in un’ora e 25 minuti 16/12/2022 Partenza dal capoluogo salentino tutte le mattine alle 7:20 e arriva a Bari Centrale alle 8:45 effettuando una sola fermata a Brindisi (alle 7:43). Il rientro è alle 17:45 con arrivo a Brindisi alle 18:46 e a Lecce alle 19:10.
Luoghi Portoselvaggio, domani la presentazione del calendario 2023 15/12/2022 Nuova edizione del calendario del parco, realizzato grazie agli scatti premiati per bellezza, originalità e fattura tecnica dagli utenti della pagina facebook del Comune di Nardò.