Altri Sport Eventi Turismo Lecce Ruote nella Storia, a Lecce il viaggio nei luoghi più belli d’Italia Il programma nazionale dedicato agli appassionati di auto d’epoca farà tappa nel capoluogo salentino il prossimo 30 ottobre. 19/10/2022 circa 3 minuti “Ruote nella Storia”, il viaggio nei luoghi più belli d’Italia creato da Automobile Club d’Italia e da ACI Storico, arriverà a Lecce, il prossimo 30 ottobre. L’Automobile Club Lecce ha annunciato l’evento, promosso con il patrocinio del Comune di Lecce e realizzato in collaborazione con l’associazione “I Borghi più Belli d’Italia” che aggrega i Comuni all’interno della Consulta del Turismo dell’ANCI per valorizzare e promuovere il patrimonio di storia, arte e cultura dei piccoli centri italiani. “Ruote nella Storia” è il programma nazionale dedicato ai possessori di auto d’epoca che desiderano utilizzare il proprio gioiello a quattro ruote in un contesto turistico e culturale di eccellenza, ed attraversa lo Stivale con un calendario di giornate a bordo di vetture di pregio storico.“Dopo il successo della prima edizione 2021 ad Otranto, questo importante evento si terrà nella città capitale del Barocco – dichiara il presidente dell’Automobile Club Lecce Francesco Sticchi Damiani – e rappresenta l’occasione unica per valorizzare un patrimonio inestimabile di cultura, eleganza e storicità, condividendo la passione per le auto d’epoca. L’Automobile Club Lecce è al lavoro da tempo per organizzare al meglio questa edizione di Ruote nella Storia, che presenta una novità – aggiunge il presidente Sticchi Damiani – ovvero lo svolgimento di una prova di avviamento alle regolarità storiche, studiata per far conoscere questa disciplina motoristica, cara agli appassionati di auto d’epoca, che consiste nel percorrere determinati tratti di percorso nel rispetto di tempi prestabiliti”.“Le auto d’epoca rivestono sempre un innegabile fascino – dichiara l’assessore al Turismo del Comune di Lecce Paolo Foresio – facendoci, in qualche modo, anche intuire l’evoluzione della tecnica che ha permesso di arrivare fino alle autovetture di oggi. Un fascino legato molto al design dell’epoca, aspetto verso il quale c’era grande attenzione. E se parliamo di bellezza, Lecce si presta benissimo a fare da scenografia all’eleganza di queste auto. Siamo felici di ospitare questa manifestazione e ringrazio l’Aci di Lecce per averci dato l’occasione di farlo”.Il calendario di Ruote nella Storia 2022 è stato definito sulla scia del successo di una stagione da record: oltre 60 eventi realizzati nel 2021 su tutto il territorio nazionale, con un coinvolgimento di oltre 4.000 collezionisti e 2.000 auto d’epoca.La corsa alle iscrizioni è già partita: potranno partecipare le automobili il cui modello sia previsto nella Lista di Salvaguardia di ACI Storico (auto con anzianità tra i 20 ed i 29 anni) o nell’Elenco ACI Storico (auto con anzianità tra i 30 ed i 39 anni) pubblicate sul sito del Club o qualsiasi auto con anzianità superiore ai 40 anni.Per partecipare è necessario inviare il modulo di iscrizione, pubblicato sul sito www.lecce.aci.it (https://lecce.aci.it/Ruote-nella-Storia-2022-a-Lecce-viaggio-nei-luoghi-piu-belli-d-Italia), all’indirizzo segreteria@lecce.aci.it o presentarlo presso l’Ufficio Soci della sede dell’Automobile Club Lecce (via Orsini del Balzo, 17) ed attendere l’esito di ammissione all’evento, che è a numero chiuso, fino a raggiungere le 50 vetture.Il programma della manifestazione prevede, a partire dalle ore 8:30 di domenica 30 ottobre, il ritrovo e l’accoglienza degli equipaggi e delle vetture in Piazza Sant’Oronzo a Lecce. Alle 10:30 i partecipanti intraprenderanno un singolare itinerario alla scoperta dei misteri custoditi dal centro storico e saranno svelati alcuni dei segreti della città con qualche piccola sorpresa. Alle 12:30 le auto partiranno in corteo con un percorso che attraverserà le antiche vie per dirigersi verso largo Settelacquare dove si svolgerà per la prima volta una prova di avviamento alla regolarità sportiva. Gli equipaggi lasceranno poi la città alla volta della Masseria “Melcarne”, per un pranzo leggero e per le premiazioni: una giuria di esperti valuterà le vetture più rappresentative per eleganza, rilevanza storica e simpatia.
Eventi La Notte del Turismo 2023 all'Istituto ''De Pace'' 27/01/2023 Domani la prima edizione dell'evento promosso grazie alla sinergia di tante istituzioni ed enti del territorio.
Eventi Accoglienza extra alberghiera, obblighi e prospettive di crescita per lo sviluppo del territorio 21/01/2023 Lunedì un seminario organizzato dall’Amministrazione Comunale di Trepuzzi in collaborazione col gruppo B&B Salento e col patrocinio del Gal Valle della Cupa.
Politica Movimento Nuovo: ''Turismo a Lecce: salto di qualità con la programmazione'' 16/01/2023 Per il presidente Bronek Pankiewicz occorrono organizzazione, programmazione e strategia.
Società Viaggi di Natale, le mete migliori per partire 19/12/2022 Sharm El Sheik, Caraibi, Santo Domingo, Marocco, Dubai, Fuerteventura e Marilleva le mete top per il Capodanno 2023.
Cronaca Trenitalia, nuovo servizio Lecce-Brindisi-Bari in un’ora e 25 minuti 16/12/2022 Partenza dal capoluogo salentino tutte le mattine alle 7:20 e arriva a Bari Centrale alle 8:45 effettuando una sola fermata a Brindisi (alle 7:43). Il rientro è alle 17:45 con arrivo a Brindisi alle 18:46 e a Lecce alle 19:10.
Luoghi Portoselvaggio, domani la presentazione del calendario 2023 15/12/2022 Nuova edizione del calendario del parco, realizzato grazie agli scatti premiati per bellezza, originalità e fattura tecnica dagli utenti della pagina facebook del Comune di Nardò.