Ambiente Eventi Turismo Gallipoli A Gallipoli la Settimana della Cultura del Mare La decima edizione dell ressegna di marketing territoriale, turistico e culturale è in programma dal 24 al 30 ottobre prossimi. Domani la presentazione ufficiale. 19/10/2022 circa 1 minuto Domani mattina alle ore 10:00 presso la Sala conferenze del Comune di Gallipoli sita in Via Pavia, l’Amministrazione comunale e l’Associazione Puglia&Mare presenteranno il programma della decima edizione della “Settimana della Cultura del Mare”, evento di marketing territoriale, turistico e culturale che avrà luogo a Gallipoli dal 24 al 30 ottobre prossimi.Interverranno: Alessandra Bray, presidente dell’Associazione, e il sindaco Stefano Minerva.L’evento è ormai atteso, apprezzato e supportato dalle Istituzioni e da un sempre crescente numero di associazioni datoriali e no profit che si occupano di ambiente ed economia del mare. Il programma del decennale si articola in sette giornate dense di appuntamenti dedicati ad un target ampio e trasversale e strutturati in laboratori per grandi e piccoli, proiezioni video, convegni tematici, mostre, visite guidate, degustazioni di prodotti del mare e una serata di gala in cui vengono consegnati i premi Vela Latina a coloro che si sono distinti per la particolare dedizione al mare. Appuntamenti tutti gratuiti.La “Settimana della Cultura del Mare” è una rassegna annuale multidisciplinare ideata nel 2012 da Giuseppe Albahari, giornalista e direttore della rivista trimestrale ''Puglia e Mare – Ambiente Nautica e Turismo'', con la cura della presidente dell’Associazione Puglia&Mare Alessandra Bray ed il supporto del Comune di Gallipoli.La manifestazione è nata con gli obiettivi di valorizzare la risorsa mare e tutte le attività ad esso legate nonché di sensibilizzare alla sua tutela e allo sfruttamento responsabile delle sue ricchezze, spaziando tra arte, musica, cultura, turismo e business, a dimostrazione che il mare è il volano di un'economia turistico-culturale non circoscritta ai soli pochi mesi estivi.
Economia e lavoro Aeroporti di Puglia, superato il traguardo dei 9 milioni di passeggeri 01/12/2023 Il presidente AdP Antonio Maria Vasile: ''Risultato straordinario frutto di un eccellente lavoro di squadra''.
Politica Area sosta camper attrezzata a Lecce, interrogazione urgente dei consiglieri Poli Bortone e Scorrano 01/12/2023 I due esponenti della minoranza a Palazzo Carafa hanno chiesto all'assessore Foresio se intenda accogliere la manifestazione di interesse offerta dalla società ''Viaggiare Informati Camperisti Vick Salento''.
Cronaca Imposta di soggiorno, Pasquino: ''Il Comune di Lecce ha incassato negli ultimi 3 anni circa 5 milioni di Euro'' 14/11/2023 Il consigliere comunale di opposizione chiede che si proceda immediatamente alla modifica del “Regolamento Comunale per l’applicazione dell’imposta di soggiorno” e alla convocazione del Tavolo tecnico consultivo.
Luoghi Percorso escursionistico, archeologico e naturalistico da Torre Pinta a Casole 07/11/2023 Il prossimo 18 novembre alla scoperta della Valle delle Memorie a Otranto che rappresenta un luogo di grande suggestione.
Arte e archeologia Archeologia, Successo delle Città Messapiche del Salento alla BMTA 06/11/2023 Le Città Messapiche e la Rete dei Musei di Puglia attraggono giornalisti e tour operator di settore a Paestum.
Turismo Concessioni demaniali, Della Valle plaude alla nuova sentenza del Tar Lecce 03/11/2023 Il provvedimento slitta il termine di efficacia delle concessioni al 31 dicembre 2024