Ambiente Cronaca Turismo Gallipoli A Gallipoli qualità dell’acqua eccellente. Minerva: ‘Pugno duro contro i tiktoker’ I dati dell'ARPA confermano l’idoneità alla balneazione di tutte le aree di pertinenza del Comune jonico. Il sindaco Minerva: ''Al setaccio i social per le denunce''. 22/08/2022 circa 1 minuto In seguito alle denunce, nelle scorse settimane, da parte di giovani TikToker che hanno diffuso video in cui accusavano di aver contratto un virus nel mare gallipolino, con conseguenze sui bronchi e sulle vie aeree, il Dipartimento di Lecce di ARPA Puglia (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) ha svolto delle indagini e delle analisi per accertare la qualità dell’acqua. A prova di ciò, c'è la nota ufficiale da parte di ARPA che ha confermato lo stato delle acque di balneazione.Infatti, nell’ambito del monitoraggio dell’Alga unicellulare Ostreopsis Ovata, potenzialmente tossica, sono stati effettuati a scopo precauzionale, tre campionamenti e relative analisi nel tratto costiero del litorale del Comune di Gallipoli, in posizioni differenti rispetto ai siti di monitoraggio usualmente controllati da giugno a settembre su tutto il litorale pugliese - con frequenza quindicinale.ARPA ha inoltre provveduto ad inviare i risultati d’analisi del mese di agosto del monitoraggio dei punti delle aree destinate alla balneazione del Comune di Gallipoli: anche in questo caso i dati confermano l’idoneità alla balneazione di tutte le aree di pertinenza del Comune di Gallipoli.La stessa nota termina e ribadisce lo stato di qualità eccellente delle acque di balneazione del Comune di Gallipoli, come riportato sul portale acque del Ministero della Salute.“Riconoscimenti come quelli di Legambiente e i ripetuti controlli svolti hanno sempre dimostrato la purezza delle nostre acque – dichiara il Sindaco Stefano Minerva – Non è un caso che non ci siano mai stati effettivi riscontri negativi in tal senso e che il problema sia sorto per bocca e social di giovanissimi che, probabilmente, hanno attribuito ad altro il loro malessere. L’Ufficio Affari Legali è ancora al lavoro per setacciare i social e completare il quadro di denunce. Da Primo cittadino non posso permettere di vedere la città denigrata in questo modo da sterili ed infondate convinzioni personali. Un grande smacco per l’immagine di Gallipoli, pugno duro nei confronti di chi scredita la città”.
Cultura Rai Cultura e Rai 3 presentano ''Racconti metafisici leccesi'' 18/03/2023 Domani sera alle ore 22:00 su Rai 5 in ''Di là dal fiume e tra gli alberi'' in prima visione Rai un documentario di Luigi Maria Perotti.
Eventi Lecceinscena 2023: online l'avviso pubblico per le iniziative estive 18/03/2023 Da definire il cartellone di spettacoli dal vivo da realizzare in città e nelle marine (San Cataldo, Frigole, Torre Chianca, Spiaggiabella, Torre Rinalda) dal 1° giugno al 30 settembre.
Turismo Il trenino turistico va in pensione, il Comune punta su nuovi mezzi elettrici 16/03/2023 Presto un bando per la concessione del nuovo servizio che avrà durata nove anni.
Turismo Brand Puglia attraverso lo sport: pronto il bando per i finanziamenti regionali 12/03/2023 Pubblicato sul BURP punta a promuovere il turismo attraverso esperienze sportive di successo
Economia e lavoro Obiettivo destagionalizzare: il Salento si presenta a Parigi e Berlino 03/03/2023 Il Salento sfodera i suoi gioielli alle più importanti fiere internazionali del turismo in Europa: ITB Berlin e Salon Mondial duTourisme Paris.
Turismo Nardò alla BTM 2023 02/03/2023 L’assessore Giuseppe Alemanno questa mattina ha inaugurato lo stand ''Nardò''.