Turismo Caccia al turismo luxury internazionale, nel Salento nasce True La nuova community coinvolge operatori del settore e punta ai circuiti del turismo del lusso italiani ed esteri. Evento a Lecce ad ottobre 03/08/2022 circa 3 minuti Arriva True, il business dei viaggi di lusso: il Salento, per la prima volta, ospiterà 40 buyers internazionali del circuito virtuoso per far vivere il territorio e scoprire le strutture più belle Rafforzare il brand Puglia attraverso il turismo esperienziale e facilitare l’incontro della domanda dei mercati di alta fascia e le migliori offerte presenti sul territorio. Questa l’idea di ospitalità a tutto tondo dei promotori di True, la neonata community di leader del luxury travel.«L’idea di True arriva da un’esigenza fondamentale, quella di intercettare determinati flussi turistici con maggiore facilità– dichiara il founder Luigi De Santis – non sempre l’offerta migliore che abbiamo in Puglia riesce a incontrare la domanda che proviene da mercati internazionali di alta fascia. Per questo il nostro obiettivo è duplice: costruire in maniera oculata la relazione di business e promuovere il territorio mettendo in luce la potenza del travel experience tipico della Puglia coinvolgendo anche agenzie DMC e destination wedding». Il progetto ai nastri di partenza, nasce da una considerazione specifica: il mondo fieristico e quindi l'incontro tra chi smuove il turismo internazionale e chi è in grado di recepirlo, sta diventando meno dedito ai classici incontri b2b speed date nelle grandi sale o nei capannoni e preferisce toccare con mano la destinazione, conoscere chi ha creato il turismo sul territorio. Vivere l’esperienza in prima persona consentirà di comunicare al cliente, in maniera efficace, il tipo di vacanza da proporre. Ecco perché True si snoda negli innumerevoli momenti di condivisione di attività esperienziali che la Puglia autentica sa regalare, attraverso una programmazione creata ad hoc da southern vision che prevede: cene, pranzi, cocktail parties e business panels che porteranno i delegati a stringere rapporti umani duraturi nel tempo. Obiettivo principale: portare il networking ad un livello pro, più efficace e agile. True, experience networking si dividerà in due fasi: la prima sarà online, in una room dedicata al One to One 40 tra i più influenti buyers del circuito dei mercati di Usa, Canada, India, Inghilterra, Australia, Israele, Francia e ovviamente Italia incontreranno 40 tra proprietà & DMC. Questo accadrà 15 giorni prima dell’evento clou che invece sarà in presenza, nel Salento dal 2 al 5 ottobre. I buyers che daranno vita all’evento soggiorneranno nella città di Lecce, tante le strutture partner che li ospiteranno come Palazzo Maresgallo, Palazzo BN, Patria Palace, Hotel Risorgimento, Palazzo Sant'anna, Pollicastro Boutique Hotel, ma i protagonisti di questa esperienza avranno modo di spostarsi e visitare altri luoghi meravigliosi del territorio come la Masseria Le Stanzie e il Baglioni Masseria Muzza di Otranto.Tra i travel advisors che approderanno in Puglia per l'evento ci sono RB Travel e Nash Travel Management di New York, YTravel, la più importante agenzia di luxury travel in Australia, Alexea Grech di Hotique Ibiza, e importantissime agenzie focalizzate sul Wedding come Marriageuana di Mumbai tra le agenzie organizzatrici del famoso matrimonio milionario indiano a Borgo Egnazia, in cerca di nuove location. Le strutture che parteciperanno hanno in comune una forte connotazione nell'ospitalità di lusso, destinazioni che puntano sulla qualità del servizio, il comfort e la creazione di esperienze di viaggio autentiche. Da Masseria Torre Coccaro, al gruppo Pettolecchia collection e ancora Masseria San Giovanni, Don Ferrante di Monopoli, passando per il gruppo Matera Collection e l'hotel Sextantio, fino ad arrivare in Salento con Furnirussi Tenuta, Palazzo Presta, Masseria Corsano, Tenuta Centoporte, Naturalis e tante altre proprietà, anche non Pugliesi come il 7Pines di Porto Cervo. L’evento ha da subito destato grande interesse anche da parte delle istituzioni direttamente coinvolte nella valorizzazione del brand Puglia, la Regione ha infatti deciso di supportare True con l’obiettivo di mettere insieme una precisa domanda internazionale con una solida offerta Made in Puglia. Puglia Promozione sarà destination Partner dell'evento.
Cultura Rai Cultura e Rai 3 presentano ''Racconti metafisici leccesi'' 18/03/2023 Domani sera alle ore 22:00 su Rai 5 in ''Di là dal fiume e tra gli alberi'' in prima visione Rai un documentario di Luigi Maria Perotti.
Eventi Lecceinscena 2023: online l'avviso pubblico per le iniziative estive 18/03/2023 Da definire il cartellone di spettacoli dal vivo da realizzare in città e nelle marine (San Cataldo, Frigole, Torre Chianca, Spiaggiabella, Torre Rinalda) dal 1° giugno al 30 settembre.
Turismo Il trenino turistico va in pensione, il Comune punta su nuovi mezzi elettrici 16/03/2023 Presto un bando per la concessione del nuovo servizio che avrà durata nove anni.
Turismo Brand Puglia attraverso lo sport: pronto il bando per i finanziamenti regionali 12/03/2023 Pubblicato sul BURP punta a promuovere il turismo attraverso esperienze sportive di successo
Economia e lavoro Obiettivo destagionalizzare: il Salento si presenta a Parigi e Berlino 03/03/2023 Il Salento sfodera i suoi gioielli alle più importanti fiere internazionali del turismo in Europa: ITB Berlin e Salon Mondial duTourisme Paris.
Turismo Nardò alla BTM 2023 02/03/2023 L’assessore Giuseppe Alemanno questa mattina ha inaugurato lo stand ''Nardò''.